Perché Philips OneBlade ha piazzato un gigante in questa mappa di Fortnite?

Philips OneBlade presenta la nuova mappa Body Royale, con cui i giocatori di Fortnite si cimenteranno armati di un potentissimo rasoio.
Perché Philips OneBlade ha piazzato un gigante in questa mappa di Fortnite?

Philips OneBlade entra ufficialmente nel mondo del gaming con un’operazione tanto inedita quanto creativa: si chiama Body Royale ed è una mappa personalizzata all’interno di Fortnite, pensata per esaltare la cura del corpo anche nell’universo dei videogiochi.

L’ambientazione? Un’isola surreale che riproduce un corpo umano gigantesco emerso dal mare, trasformato in terreno di sfida per i giocatori di Fortnite, che possono atterrare con il paracadute ed affrontare missioni a colpi di… rasoio.

Philips OneBlade lancia Body Royale: prima mappa a forma di corpo umano creata in Fortnite

L’idea per questa nuova mappa di Fortnite, sviluppata da Philips, trasforma ogni parte del corpo in una zona tematica ispirata a un Paese europeo. La testa, ad esempio, richiama la Gran Bretagna, il braccio sinistro la Francia, quello destro i Paesi nordici, l’addome il Belgio e il torso la Germania. Le gambe, infine, celebrano l’Italia con un paesaggio tipicamente mediterraneo: colline verdeggianti, città costiere, rovine romane e l’inconfondibile fascino della dolce vita. Non mancano dettagli pittoreschi, come statue antiche e anfiteatri, ma anche nemici camuffati da simpatici pizzaioli o arzille nonnine, pronti a ostacolare l’avanzata dei gamer.

Il cuore dell’esperienza è uno strumento di gioco ispirato a OneBlade, con cui si possono “radere le intricate foreste di peli” disseminate lungo il percorso in questa nuova mappa di Fortnite. L’obiettivo? Avanzare, raccogliere sfere “Power Up” per potenziare la propria lama e conquistare nuovi accessori in stile Philips. Precisione e strategia diventano essenziali per trionfare, esattamente come avviene per la rasatura quotidiana.

La nuova mappa di Fortnite è stata presentata in anteprima alla TwitchCon di Rotterdam, dove celebri gamer si sono sfidati dal vivo. Ma l’iniziativa non finisce qui: in Italia, Body Royale sarà protagonista anche di eventi locali e collaborazioni con volti noti del gaming, proseguendo il cammino tracciato dal progetto “The Sound of Play” e rafforzando il legame tra stile, musica e videogioco.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti