Parrot ha presentato la versione finale del Parrot AR.Drone, il suo quadricottero che utilizza la realtà aumentata e che può essere pilotato con un iPod touch, un iPhone o un iPad. Facile e intuitivo da pilotare, Parrot AR.Drone è in grado di compiere voli spettacolari e offre la possibilità di giocare con videogiochi a realtà aumentata.
La videocamera anteriore trasmette direttamente sul display dell’iPod touch o dell’iPhone quello che il quadricottero vede; e il processo di elaborazione delle immagini permette di integrare effetti speciali di realtà aumentata in tempo reale.
Parrot AR.Drone
Con la sua cabina di controllo spinta da 4 eliche, ciascuna guidata da un motore “brushless”, Parrot AR.Drone offre interessanti possibilità di pilotaggio, eccellente manovrabilità e una straordinaria stabilità.
Parrot AR.Drone crea da solo (senza l’ausilio di una connessione Internet o di un router) la propria rete Wi-Fi alla quale connettere un iPod touch o un iPhone. Una volta scaricata l’applicazione “AR.FreeFlight” l’iPod touch/iPhone si trasforma in una vera e propria stazione di pilotaggio.
Sono disponibili 2 modalità di utilizzo:
– Beginner (Principiante): due pulsanti tattili di guida per controllare l’accelerometro / la direzione del dispositivo e per fare simulazioni;
– Ace (Esperto): modalità con un singolo pulsante tattile per pilotare il veivolo.
Parrot AR.Drone
Quando si seleziona sullo schermo dell’iPod touch/iPhone il pulsante di decollo, Parrot AR.Drone avvia il motore, decolla e si stabilizza a qualche centimetro dal suolo. A questo punto è pronto per eseguire le istruzioni del pilota. I giocatori devono appoggiare il pollice sinistro sullo schermo e un pulsante di controllo si posizionerà sotto di esso. L’ accelerometro dell’iPod touch/iPhone rileverà i movimenti. Parrot AR.Drone si sposta in avanti, indietro o di lato in base alle inclinazioni dell’iPod touch/iPhone. Un ulteriore pulsante di comando sulla destra dello schermo dell’iPod touch/iPhone permette di indicare al dispositivo AR.Drone manovre quali decollo, atterraggio e rotazione.
In modalità esperto, basta un singolo pulsante per permettere al giocatore di controllare e pilotare l’AR.Drone. Premendo il pulsante di atterraggio il quadricottero atterrerà e disattiverà i motori.
Parrot AR.Drone
Parrot AR.Drone è composto da fibre in carbonio e da plastica PA66 ad alta resistenza.
Il cuore di AR.Drone contiene MEMS (Micro Electro Mechanicals Systems), 3 assi accelerometri, 2 girometri [1 asse & 2 assi], un sensore a ultrasuoni e due videocamere.
La prima videocamera, posizionata sotto la struttura, è collegata all’Unità di Misurazione Inerziale. Grazie a questa unità, AR.Drone è in grado di misurare la propria velocità orizzontale e di compiere emozionanti voli stazionari. Il sistema di comparazione delle immagini consente di compensare le turbolenze dovute al vento durante i voli all’aperto.
Queste tecnologie, generalmente adottate per applicazioni professionali e militari, sono state utilizzate per la prima volta anche nell’universo del videogioco.
Parrot AR.Drone
La seconda videocamera, posizionata sulla parte anteriore del quadricottero, permette la visualizzazione in streaming delle immagini sullo schermo dell’iPod touch/iPhone per guardare ciò che il veivolo vede come se si fosse seduti nella cabina di pilotaggio. L’adozione di questa videocamera gioca un ruolo fondamentale, grazie all’utilizzo della realtà aumentata, e permette, per esempio, di riconoscere un nemico per la battaglia tra due AR.Drone o i tag che si trasformano in ostacoli, mostri o robot sullo schermo dell’iPod touch/iPhone.
Il video streaming è stato potenziato rispetto alla versione per gli sviluppatori presentata al CES 2010. La parte anteriore della cover di protezione, inoltre, è stata fortificata per proteggere meglio la videocamera.
Il giocatore può scegliere la videocamera che preferisce o visualizzare simultaneamente le immagini provenienti da entrambe, direttamente sullo schermo dell’iPod touch/iPhone.
Parrot AR.Drone
Parrot AR.Drone sarà disponibile in Settembre 2010 al prezzo di 299€ in una delle migliori catene del Game in Italia, i dettagli su www.parrot.com.