Parola d'ordine semplificare per il Bluetooth

Nel corso dell'ultima riunione del SIG (Special Interest Group), l'organo che presiede alla standardizzazione del Bluetooth, è stato deciso

Nel corso dell’ultima riunione del SIG (Special Interest Group), l’organo che presiede alla standardizzazione del Bluetooth, è stato deciso di attuare con la somma urgenza una serie di iniziative volte a semplificare enormemente la procedura di connessione tra dispositivi Bluetooth e la rapidità della stessa.

Sarà fondamentale per il futuro del Bluetooth rendere la vita la più facile possibile a tutti gli utilizzatori, anche quelli meno avvezzi alle nuove tecnologie. La parola d’ordine è che entro 5 minuti dall’aver tolto un qualsiasi dispositivo Bluetooth dalla sua scatola si dovrà essere capaci di utilizzarlo senza difficoltà.

Il Bluetooth è una delle tecnologie di trasmissione dati senza fili a corto raggio nella quale le aziende del settore hanno puntato maggiormente. Le aspettative per ora sono state disattese, per una serie di problemi. Nel 1999 si prevedeva che nel 2002 vi fossero già oltre 200 milioni di dispositivi Bluetooth di vario tipo sul mercato, mentre in realtà una recente stima della società specializzata Allied Business Intelligence indica in circa 56 milioni questo numero. Una larga fetta di mercato è data dagli auricolari Bluetooth, sicuramente tra i dispositivi più semplici da utilizzare. L’obiettivo è rendere tutte le connessioni Bluetooth semplici come quelle tra cellulare ed auricolare.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti