Un’abitudine abbastanza diffusa è quella di parlare al cellulare tenendolo tra la spalla e l’orecchio e utilizzando le mani per fare altro.
Secondo una ricerca condotta nel Regno Unito da Jabra e TNS, tuttavia, indulgere in questo comportamento porterebbe a seri rischi per il collo, la schiena e la testa.
Il sondaggio è stato realizzato su 1008 possessori di cellulari nella fascia d’età 16-24 anni (che in media raggiungono più di 600 minuti di conversazione pro capite al mese) e ben il 78 per cento degli intervistati ha ammesso di avere dolori al collo, alla schiena e alla testa.
Gran parte di questi fastidi, che possono portare a problemi a lungo termine, sarebbero evitati utilizzando l’auricolare.
Parlare al telefono senza auricolare può far male
Un'abitudine abbastanza diffusa è quella di parlare al cellulare tenendolo tra la spalla e l'orecchio e utilizzando le mani per fare altro. Secondo una ricerca condotta