Oppo Reno14: la nuova serie arriva in Italia, assieme al Watch X2 Mini

Oppo annuncia la disponibilità nel nostro Paese della serie Reno14, ma c'è spazio anche per l'elegantissimo Oppo Watch X2 Mini.
Oppo Reno14: la nuova serie arriva in Italia, assieme al Watch X2 Mini

Oppo ha ufficialmente lanciato in Italia la serie Reno14, che comprende i modelli Reno14 5G, Reno14 F 5G e Reno14 FS 5G.

Non è tutto: l’azienda ha anche annunciato la disponibilità del nuovo Oppo Watch X2 Mini. Per cui, analizziamo nel dettaglio questi prodotti.

Oppo Reno14: caratteristiche tecniche e prezzo

Oppo Reno14 (1)

Dei nuovi Oppo Reno14 salta all’occhio il design “Iridescent Mermaid”, realizzato grazie al nuovo Iridescent Glow Process che, attraverso dodici fasi di rivestimento, produce gradevoli giochi di luce. Questa scelta stilistica di Oppo si combina perfettamente con la scocca in vetro monoblocco e alluminio aerospaziale, vantando anche la certificazione IP69 che assicura un’ottima resistenza contro polvere ed acqua.

I tre dispositivi di Oppo sono dotati di display AMOLED piatti con cornici sottili e offrono le funzionalità Splash Touch e Glove Mode, che garantiscono un’eccellente reattività anche con mani bagnate o indossando i guanti. Il Reno14 5G presenta un display con diagonale di 6,59 pollici, mentre gli altri due modelli dispongono di uno schermo da 6,57 pollici. Le colorazioni disponibili includono Opal White, Opal Blue e Luminous Green.

Oppo Reno14 (2)

Per quanto riguarda il comparto fotografico, la grande novità è rappresentata dall’AI Flash Photography. Oppo Reno14 5G è dotato di un sistema triple-flash, che garantisce un’ottima illuminazione per la fotocamera principale, quella ultra-grandangolare e il teleobiettivo da 50MP con zoom 3,5x. I modelli Oppo Reno14 F 5G e Oppo Reno14 FS 5G si avvalgono di un doppio flash, garantendo comunque performance superiori rispetto alla generazione precedente. Inoltre, sono presenti funzionalità come AI Livephoto 2.0 con esposizione doppia, AI Editor per correggere le espressioni del viso o gli occhi chiusi, ed altri strumenti utili come AI Eraser, Rimuovi Riflessi e Rimetti a Fuoco.

Anche i video traggono vantaggio dall’intelligenza artificiale, grazie all’AI-Enhanced 4K HDR Video, che amplia la gamma dinamica e migliora la resa dei colori. Non manca l’app AI Traduci, che permette la conversione di testi e menù in tempo reale.

Dal punto di vista hardware, la serie Oppo Reno14 prevede una batteria da 6.000 mAh che supporta la ricarica rapida SUPERVOOC, oltre a sistemi di raffreddamento avanzati con AI HyperBoost 2.0 e una connettività stabile grazie ad AI LinkBoost 3.0. I prezzi partono da 379,99 euro per Reno14 F (8+256GB), 449,99 euro per Reno14 FS (12+512GB) e 599,99 euro per Reno14 5G (12+512GB). Tutti i modelli sono già disponibili sull’Oppo Store, su Amazon e presso i principali rivenditori.

Oppo Watch X2 Mini: il “piccolo" che si crede grande

Oppo Watch X2 Mini (1)

Non è tutto, poiché l’azienda ha presentato anche il nuovo Oppo Watch X2 Mini, uno smartwatch compatto che racchiude numerose funzioni dedicate al benessere ed allo sport. Questo modello si distingue per un design elegante con cassa e corona in acciaio inossidabile placcati in oro rosa 18K nella versione Glimmer Gold, affiancata dalla colorazione Nebula Black. Il display circolare da 1,32 pollici è proporzionato per adattarsi comodamente al polso, con un formato leggero e confortevole.

Il nuovo smartwatch Oppo dispone di oltre 100 modalità di allenamento, tra cui 11 professionali che garantiscono un monitoraggio dettagliato. In modalità corsa, fornisce dati sulla postura come tempo di contatto con il suolo, lunghezza del passo ed equilibrio tra lato destro e sinistro. La nuova funzione Valutazione Brucia Grassi aiuta a mantenere la frequenza cardiaca nel range ottimale per il consumo calorico. È previsto anche il rilevamento automatico di alcune attività, senza il bisogno di un avvio manuale.

Oppo Watch X2 Mini (2)

Oppo Watch X2 Mini è certificato IP68 e 5ATM per la resistenza all’acqua, risultando adatto anche per il nuoto. Riguardo alla salute, integra il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, della saturazione di ossigeno del sangue e del sonno, con un algoritmo in grado di rilevare eventuali rischi respiratori durante il riposo notturno. Sono presenti inoltre funzioni di rilevamento delle cadute, il monitoraggio del ciclo e l’analisi Mente e Corpo, che attraverso parametri come HRV e riposo offrono indicazioni sullo stato fisico ed emotivo. I quadranti Healing Watch Faces trasformano questi dati in grafiche interattive a tema animali.

La gestione energetica di questo nuovo smartwatch Oppo è affidata alla Dual-Engine Architecture con processori Snapdragon W5 e BES2800BP. L’autonomia dichiarata raggiunge 60 ore in Smart Mode e fino a 7 giorni in Power Saver, con ricarica rapida che garantisce un giorno d’utilizzo in soli 10 minuti. Basato su Wear OS, supporta notifiche, app Google, pagamenti con Google Wallet, navigazione con Maps e YouTube Music offline. Il prezzo del Watch X2 Mini è fissato a 329,99 euro sullo store ufficiale di Oppo e su Amazon.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti