OpenMoko Freerunner: ecco prezzi e caratteristiche

OpenMoko ha annunciato i prezzi e le caratteristiche dei nuovi dispositivi open source.

Solo qualche giorno fa abbiamo parlato
del possibile lancio sul mercato del nuovo FIC
Neo Freerunner
, la seconda versione del primo telefonino al mondo
completamente opensource. Oggi, invece, arrivano conferme, oltre che
a specifiche tecniche, foto e prezzi.

A quanto pare il dispositivo verrà
immesso su tre mercati: Germania, Francia e India, attraverso la rete
di distributori legata al progetto.

Il nuovo Freerunner
Il nuovo Freerunner

Ecco, invece, le specifiche
tecniche completo del dispositivo:

Processore Samsung S3C2442
500MHz
RAM — 128MB
Flash — 256MB
Display — 4.3-inch640 x 480
VGA Color TFT LCD
Graphics — SMedia 3362-based
3D graphics acceleration
Accelerometers — 2 x 3D
accelerometers
Audio — "high-quality"
audio codec
USB — 1 x version 1.1
Cellular — 2.5G tri-band
GPRS/GSM (900MHz or 850MHz)
WiFi — 802.11b/g WiFi
Bluetooth — version 2.0
GPS — AGPS (assisted global
positioning system) receiver

Il nuovo Freerunner
Il nuovo Freerunner

OpenMoko – la piattaforma basata su
Debian GNU/Linux utilizzata dal dispositivo – ha rilasciato anche i
file CAD del Freerunner, rendendo di fatto aperto a tutti il progetto
in pieno spirito open source. Il Neo Freerunner ha un prezzo di circa
400 dollari ed è possibile acquistarlo solo online attraverso i siti
web ufficiali dei vari distributori. L’azienda ha comunque fatto
sapere che rilascerà ulteriori dettagli sul dispositivo solo in
occasione del LinuxWorld Expo di San Francisco in programma dal 5 al
7 agosto.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti