
OnePlus ha presentato la sua nuova suite di strumenti AI all’avanguardia, pensata per competere direttamente con i giganti del settore come Samsung Galaxy e Google Pixel. Le nuove funzionalità intelligenti saranno presto disponibili sui futuri dispositivi, a partire dal nuovo OnePlus 13s.
Plus Key sostituirà alert slider
Uno degli elementi chiave della nuova linea di smartphone sarà il Plus Key, un tasto personalizzabile che andrà a sostituire lo storico alert slider. Questo nuovo pulsante offrirà opzioni versatili: cambio dei profili audio senza attivare lo schermo, avvio rapido della fotocamera, traduzioni immediate, registrazioni vocali, oppure l’attivazione di AI Plus Mind, una nuova funzione che sfrutta l’intelligenza artificiale.
Parallelamente, OnePlus ha annunciato l’integrazione di Gemini all’interno delle app di sistema e una gamma completa di strumenti AI proprietari. La OnePlus AI suite offrirà funzionalità già viste in parte su altri brand, ma qui riunite in un’unica piattaforma. Include traduzioni testuali, vocali, visive e da schermo, il tutto con supporto per ricerche avanzate in linguaggio naturale, per una navigazione tra file, app e contenuti più intuitiva.
Funzionalità (per ora) regionali
Particolarmente interessante è il nuovo strumento AI VoiceScribe, che consentirà di registrare, riassumere e tradurre chiamate e riunioni direttamente dalle app di messaggistica o videoconferenza più diffuse. Ad affiancarlo, l’AI Call Assistant, capace di fornire traduzioni in tempo reale e sommari automatici delle telefonate effettuate con l’app Dialer di OnePlus. Tuttavia, entrambe queste funzionalità saranno per il momento limitate al mercato indiano e l’azienda non ha ancora comunicato se verranno estese globalmente.
Non mancano nemmeno gli strumenti dedicati alla fotografia intelligente. La funzione AI Reframe promette di ottimizzare ogni scatto analizzando automaticamente la scena, riconoscendo il soggetto e proponendo diverse inquadrature per ottenere la composizione ideale. Durante l’estate arriverà anche AI Best Face 2.0, una funzione pensata per i selfie di gruppo, che correggerà occhi chiusi o espressioni nei ritratti collettivi.