
Secondo il leaker Digital Chat Station, il futuro OnePlus 15 sarà dotato di un display con refresh rate di 165 Hz, e si tratterebbe di un significativo miglioramento rispetto ai 120 Hz che hanno contraddistinto finora i suoi top di gamma, oltre ad alcuni modelli di fascia media.
Questa scelta non è casuale: il nuovo pannello di OnePlus 15, con risoluzione di 1,5K, è progettato soprattutto per i videogiocatori, consentendo loro di godere di una fluidità eccezionale nei titoli compatibili.
OnePlus 15 si tinge di nero e sarà ancora più potente
Il cuore pulsante del dispositivo sarà il nuovissimo Snapdragon 8 Elite 2, il processore più potente di Qualcomm previsto per la fine dell’anno. OnePlus ha sempre scelto chip di alta gamma dalla casa americana e anche in questo caso non farà eccezione, promettendo performance di primissimo livello in sinergia con il refresh rate record del display.
Dal punto di vista estetico, OnePlus 15 dovrebbe debuttare in una colorazione chiamata Moon Rock Black, una variante del nero particolarmente intensa che richiama le voci su una nuova tinta “ultra dark” in arrivo. Questa tonalità potrebbe rappresentare una delle più pubblicizzate al momento del lancio, affiancata da altre ancora da confermare.
Un aspetto interessante riguarda la denominazione del dispositivo. Come avvenne alcuni anni fa con il OnePlus 4 (mai uscito), anche stavolta sarà saltato il numero “4”, che avrebbe portato all’uscita di un OnePlus 14, poiché nella tradizione cinese è considerato sfortunato. Di conseguenza, dopo la presentazione di OnePlus 13 nell’ottobre del 2024 in Cina, si passerà direttamente a OnePlus 15. Lo schema di lancio è destinato a ripetersi anche stavolta: prima il debutto in Cina, seguito dall’arrivo nelle altre regioni.
La presunta scheda tecnica fa ben sperare, sia per quanto riguarda il nuovo approccio visivo dello smartphone e sia in relazione alle migliorie hardware che l’azienda a messo a punto: maggiori informazioni, come di consueto, saranno disponibili a ridosso del lancio ufficiale di OnePlus 15.