/https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/05/samsung_Galaxy_s25_ultra_one_ui_8.jpg)
In queste settimane siamo stati inondati dalle anticipazioni relative a One UI 8, la prossima interfaccia software di Samsung per i dispositivi della serie Galaxy.
L’ultimo leak giunge direttamente da un possessore di Samsung Galaxy S25 Ultra che, su X, ha pubblicato schermate del menu di aggiornamento software, catturate durante l’installazione di quella che sembrerebbe essere una versione preliminare di One UI 8.
One UI 8 esce allo scoperto: Samsung migliora la Now Bar
Le immagini, diffuse il 4 maggio scorso, rivelano dettagli tecnici come il numero della build (BP2A.250605.015.S938BXXU3BYE2) e lasciano intuire un possibile abbinamento con l’ultima patch di sicurezza mensile distribuita da Samsung. L’idea generale è che si tratti di un test interno, riservato a un gruppo ristretto di utenti, prima del rilascio ufficiale.
Dalle stesse segnalazioni emergono novità sostanziali nel design. Con la One UI 8 di Samsung, l’app Meteo mostrerebbe elementi tridimensionali più dinamici e animazioni ancora più fluide, accompagnate da un sensibile miglioramento delle prestazioni. Un altro video dimostrativo evidenzia tempi di apertura e chiusura ulteriormente ridotti, con transazioni quasi impercettibili.
Non mancano richiami all’esperienza d’uso quotidiana: effetti di sfocatura dinamici durante l’accesso ai file multimediali e una Now Bar arricchita da funzioni come l’identificazione delle chiamate e la gestione rapida delle notifiche, attivabile con un semplice scorrimento verso l’alto.
Per quanto riguarda le altre funzionalità avanzate, circolano voci non confermate in merito ai riepiloghi dei video, ad opera dell’intelligenza artificiale. Ma la sorpresa maggiore potrebbe riguardare i tempi: secondo alcuni analisti del settore, la fase beta di One UI 8 potrebbe avere inizio nel mese di giugno, anticipando i consueti ritmi di sviluppo di Samsung.
Samsung dovrebbe ufficializzare i dettagli in occasione del prossimo evento Galaxy Unpacked, previsto in estate: nel frattempo, la community non smette di passare al setaccio ogni singolo indizio, con la speranza di scoprire se queste novità saranno o meno “retro compatibili" con i modelli di smartphone più datati.