One UI 7 anche su Samsung Galaxy A16 ed A15, ma con delle LIMITAZIONI

Buone notizie per i possessori di Samsung Galaxy A16 e Galaxy A15: l'aggiornamento a One UI 7 è arrivato, con tante nuove funzioni.
One UI 7 anche su Samsung Galaxy A16 ed A15, ma con delle LIMITAZIONI

Samsung sta dando una bella accelerata alla distribuzione di One UI 7. Dopo un periodo di beta testing fin troppo lungo e diversi ritardi per il rilascio ufficiale, il nuovo aggiornamento software è finalmente realtà per molti dispositivi di fascia alta e, a poco a poco, sta arrivando anche sui modelli più accessibili della gamma Galaxy.

Lo step successivo, dopo i flagship, è rappresentato proprio dai dispositivi di fascia media e bassa. In questi giorni, i due modelli economici che stanno iniziando a ricevere l’update sono Samsung Galaxy A16 e Galaxy A15.

Samsung Galaxy A16 e Galaxy A15 accolgono One UI 7

Attualmente, il rollout ha preso il via in Corea del Sud, dove alcuni utenti registrati al programma Community hanno segnalato l’arrivo dell’aggiornamento. Samsung Galaxy A15 si aggiorna alla versione firmware BYD5 che, oltre a One UI 7, include la patch di sicurezza. Stesso discorso per Samsung Galaxy A16, per il quale l’update è disponibile con la build BYE2.

Sebbene entrambi i dispositivi avranno la possibilità di accogliere Android 15, con la nuova interfaccia grafica di Samsung, non tutti i vantaggi di One UI 7 saranno disponibili su questi, e su altri, smartphone economici. In primis, mancherà l’accesso a Galaxy AI, il pacchetto di funzionalità smart che contraddistingue i top di gamma. Nonostante questa assenza, dovuta alle limitazioni hardware, l’user interface di Samsung presenterà comunque un restyling degno di nota, con un look più moderno ed un’esperienza d’uso migliorata rispetto alla precedente One UI 6.1.

Chi possiede uno di questi modelli può verificare manualmente la disponibilità dell’update, accedendo alle Impostazioni, selezionando “Aggiornamento software” e poi cliccando su “Scarica e installa” qualora One UI 7 fosse già presente. Inoltre, una volta messi online i rispettivi firmware, sarà possibile effettuare l’upgrade in totale autonomia, mediante il proprio PC, scaricando i pacchetti dalla sezione dedicata sul sito di Samsung.

Fonte: Sammobile

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti