Continua senza soste la rinascita dell’EDGE, tecnologia avanzamento dell’attuale GPRS, dapprima considerata inutile, vista l’imminenza del 3G, poi rivalutata per i suoi bassi costi e le sue grandi potenzialità. Reti EDGE commerciali sono già attive in Nord America ed in Asia e nei primi mesi del 2004 lo saranno anche in Europa. Tim, ad esempio, ha annunciato che la propria rete EDGE servirà da supporto alla futura rete UMTS, per consentire l’utilizzo di tutti i servizi di terza generazione anche nelle zone non coperte dalla propria rete 3G.
Moltissimi operatori GSM seguiranno l’esempio del gestore italiano, coprendo i centri maggiori in UMTS e lasciando il resto del territorio in EDGE. Il problema, adesso, è sviluppare terminali che abbiano supporto GPRS, EDGE e W-CDMA. I benefici per i gestori sarebbero enormi in caso di utilizzo di telefoni di questo tipo, che non abbiano bisogno di una massiccia diffusione delle costosissime BTS 3G.