Nuovi miglioramenti tecnici per i terminali 3G

Con l’avvicinarsi dell’arrivo,
anche sul mercato europeo, dei primi cellulari 3G, si accumulano gli annunci
di varie innovazioni da parte di diverse aziende del settore. A farsi notare
in particolare le affermazioni di Mitsubishi, che ha presentato il transistor
più piccolo del mondo, appositamente realizzato per i cellulari 3G. Le dimensioni
di tale dispositivo elettronico sono realmente minuscole e ridurranno, di conseguenza,
le dimensioni ed il peso dei futuri terminali 3G.

Il codice del nuovo transistor
è BA01212 e migliora enormemente l’efficienza del modulo energetico dei terminali
su cui verrà montato, inoltre la particolare tecnologia con il quale il transistor
è prodotto elimina il bisogno di circuiti periferici addizionali, riducendo
ulteriormente dimensioni e spazio necessari.

Un’altra importante innovazione
tecnica proviene da NCT
Group
, azienda che ha messo a punto lo speciale algoritmo ClearSpeech Adaptive
Speech Filter (ASF), che consente di cancellare fino al 95% del rumore di fondo
proveniente dall’esterno durante una conversazione telefonica. NCT Group ha,
infatti, annunciato che Sharp utilizzerà l’ASF nei propri nuovi cellulari 3G,
come ad esempio il FOMA SH2101V. L’ASF consente di ridurre significativamente
i disturbi arrecati alla conversazione e migliorare le chiamate voce portandole
a livelli superiori a quelli della telefonia fissa, l’ASF è adattabile inoltre
a moltissimi dispositivi e può essere inserito in chip di vario tipo.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti