Dopo la notizia della disponibilità da parte del gestore giapponese NTT DoCoMo ad investire 275 milioni di Euro nell’arco di due anni nelle società che producono cellulari UMTS, emergono maggiori dettagli sugli obiettivi del gigante nipponico delle telecomunicazioni, destinati sicuramente ad influenzare anche all’estero lo sviluppo della telefonia 3G.
Gli investimenti di NTT DoCoMo, che vedranno in Fujitsu, Mitsubishi Electric, Motorola, NEC, Panasonic Mobile Communications e Sharp i maggiori beneficiari, serviranno allo sviluppo di cellulari 3G sempre più evoluti, basati sui sistemi operativi Linux e Symbian. La nuova tecnologia HSDPA (high-speed downlink packet access), che in Giappone sarà lanciata nel corso del 2005, garantirà inoltre trasmissioni dati ancora più performanti tramite le reti W-CDMA.