L’operatore nipponico NTT DoCoMo sta per iniziare
la campagna di reclutamento delle circa 4 mila persone che testeranno in anteprima
il FOMA, il nuovo servizio di comunicazione mobile di terza generazione. La
compagnia ha iniziato a pubblicizzare l’iniziativa su televisioni e giornali.
Chiunque fosse interessato potrà registrarsi sul sito Internet del FOMA entro
il 16 maggio.
I prescelti saranno dotati gratuitamente di uno dei terminali FOMA appena presentati da Matsushita e NEC, ed avranno accesso ad una serie di nuovi servizi multimediali ad un prezzo irrisorio. L’unico impegno è la compilazione di un questionario con commenti sul sistema e sui nuovi servizi e consigli sul come rafforzarli. Alla fine del test, prevista per ottobre, i fortunati dovranno, però, restituire i terminali. Se stavate già correndo ad iscrivervi al sito della Ntt DoCoMo, vi aspetta una brutta sorpresa. Gli unici a poter sperare di far parte del gruppo dei tester sono gli abitanti delle città giapponesi di Tokyo, Kanagawa, Chiba, Saitama, Ibaraki, Tochigi, Gunma, Yamanashi, Nagano e Niigata. Chi volesse provare i nuovi servizi 3G dovrà attendere ancora il nostro UMTS. Non una gran perdita, comunque, tenendo conto degli innumerevoli problemi e bugs ai quali andranno incontro i tester del FOMA, il cui lancio commerciale è stato rimandato appositamente da maggio ad ottobre proprio a causa delle gravi mancanze della nuova rete. |
|
&nb