Novità in arrivo per Sms consumatori

Novità in arrivo per Sms consumatori: uno strumento contro le speculazioni a tutela dei cittadini.

"Sms consumatori, uno strumento contro le speculazioni a tutela dei cittadini".
Con queste parole, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha presentato il servizio Sms Consumatori, lanciato alcuni mesi fa, promosso dal Mipaaf e realizzato in collaborazione con le Associazioni di Consumatori.

Sms Consumatori (il servizio di informazione sui prezzi dei principali prodotti
agroalimentari che, in tempo reale, fornisce a chi li richiede i prezzi
medi all’origine, all'ingrosso e al dettaglio di 84 prodotti) si arricchisce di due novità: a settembre
sarà possibile ottenere la lista dei farmers markets e dei distributori
di latte alla spina più vicini a casa propria.

Inviando un SMS – completamente gratuitoal numero unico per tutti i gestori telefonici 47947, con il solo nome del prodotto d'interesse, si ricevono all'istante tutte le informazioni sulla filiera dei prezzi, suddivisi per area geografica. Le notizie disponibili sono: prezzo medio di vendita, rilevato giornalmente, suddiviso in tre macro aree regionali (Nord, Centro, Sud) e prezzo medio nazionale all'origine e all'ingrosso aggiornato settimanalmente e fornito da Ismea.
Se il prodotto è presente nel paniere con 2 o 3 varietà, l'utente riceverà 2 o 3 messaggi con i dati relativi ad ogni singola varietà.

"Si tratta di uno strumento in più – spiega Zaia – che mettiamo a disposizione delle famiglie perché possano informarsi in modo rapido e facile, e quindi saper scegliere e risparmiare. Poter fruire di un'informazione corretta consentirà loro di orientarsi con maggiore facilità nei processi di determinazione dei prezzi al consumo, in un mercato caratterizzato ancora troppo spesso da fenomeni di incertezza ed opacità delle dinamiche di formazione dei prezzi, soprattutto per i prodotti agroalimentari".

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti