
Nothing Phone (3) è stato ufficialmente annunciato: il nuovo flagship dell’azienda londinese debutterà sul mercato (anche quello italiano) a partire dal 15 luglio. Il prezzo, trattandosi di un dispositivo di fascia alta, è più costoso rispetto ai precedenti smartphone dell’azienda: si parte da 849 euro.
Specifiche tecniche di Nothing Phone (3)
L’azienda definisce Nothing Phone (3) un vero “flahship" e le specifiche tecniche non possono che confermare. Il dispositivo è equipaggiato con Snapdragon 8s Gen 4, supportato – a seconda del taglio scelto – da 12 GB o 16 GB di RAM, con 256 GB o 512 GB di memoria interna.
Il display è un AMOLED da 6,67 pollici, con risoluzione 2800 x 1260, frequenza di aggiornamento a 120 Hz e una luminosità di 4.500 Nit. Il vetro anteriore è protetto da Gorilla Glass 7i, mentre per il retro Nothing ha optato per Corning Victus.
Nothing Phone (3) monta una batteria da 5.150 mAh non più al litio, ma al silicio-carbonio – che dovrebbe garantire una maggiore durata nel tempo e una migliorata efficienza energetica. Il dispositivo supporta la ricarica cablata a 65 W tramite USB-C e la ricarica wireless a 15 W, anche se non compatibile con lo standard Qi2.
Il sistema operativo è Android 15 personalizzato con Nothing OS 3.5: l’azienda garantisce 5 anni di aggiornamenti Android e 7 anni di aggiornamenti di sicurezza. Il comparto fotografico, infine, è composto da quattro sensori da 50 MP: una fotocamera principale, un teleobiettivo 3x con lente macro, una ultra-grandangolare e una anteriore – sempre da 50 MP. Tutti i sensori supportano la registrazione video in 4K a 60 fps.
Non mancano le novità a livello funzionale: da “Flip to Record", che consente di generare riassunti AI di registrazioni reali, alla nuova tecnologia Glyph Matrix, che va a sostituire la precedente Glyph Interface.
La nuova interfaccia Glyph Matrix
Glyph Matrix è la grande innovazione estetica e funzionale di Nothing Phone (3), che sostituisce le precedenti luci LED della nota Glyph Interface con un display a matrice di punti. Questa nuova interfaccia è in grado di mostrare informazioni utili come l’ora e le notifiche, ma anche delle piccole app chiamate Glyph Toys. Tra queste anche alcuni giochi, come Spin the Bottle, Magic 8 Ball e Leveler, tutti sviluppati dalla community Nothing.
È prevista, in futuro, anche l’introduzione di una funzione Caller ID, ma ancora non è chiaro come sfrutterà Glyph Matrix. Quel che sappiamo è che è possibile interagire con la nuova interfaccia tramite una zona touch presente sul retro, che funzione come un pulsante.
Disponibilità e prezzo
Il nuovo Nothing Phone (3) sarà disponibile in due varianti di colore: nero e bianco. Sul mercato europeo, Italia inclusa, debutterà a partire dal 15 luglio, con preordini aperti dal 4 luglio. Il prezzo è di 849 euro per la versione 12/256 GB e di 949 euro per il modello 16/512 GB.