
Nel panorama sempre più competitivo dell’audio personale arrivano le nuovissime Nothing Ear 3, auricolari che promettono di ridefinire i parametri di qualità, design e innovazione tecnologica. Presentate a Londra il 18 settembre 2025, queste cuffie incarnano la sintesi perfetta tra miniaturizzazione hi-tech, prestazioni premium e attenzione alla sostenibilità, confermando la visione futuristica del brand Nothing.
Il vero protagonista di questa nuova generazione è senza dubbio il Super Mic, una soluzione innovativa che porta la qualità delle conversazioni a livelli mai visti nel segmento degli auricolari True Wireless. Questo sistema, integrato direttamente nella custodia, sfrutta un doppio microfono e un sofisticato sistema di filtraggio, capace di isolare la voce umana e ridurre i rumori ambientali fino a 95 dB. Attivabile con il pulsante “TALK” sulla custodia, il Super Mic si rivela indispensabile per chi deve comunicare anche in ambienti particolarmente rumorosi, come stazioni, aeroporti o open space.
L’integrazione con Nothing OS apre scenari ancora più interessanti: chi utilizza dispositivi con questo sistema operativo può accedere a funzioni esclusive come la registrazione istantanea di note vocali su Essential Space, che vengono trascritte automaticamente per una gestione rapida ed efficiente delle idee e delle attività quotidiane. Una caratteristica che si rivolge soprattutto a professionisti e utenti dinamici, sempre in movimento e alla ricerca di strumenti intelligenti che semplificano la produttività.
Le prestazioni nelle chiamate sono ulteriormente rafforzate dalla presenza di tre microfoni direzionali su ciascun auricolare e da una VPU (unità di rilevamento a conduzione ossea) che rileva le micro-vibrazioni della mascella, migliorando la chiarezza della voce anche in condizioni difficili. Il sofisticato algoritmo di cancellazione del rumore basato su intelligenza artificiale, addestrato su oltre 20 milioni di ore di registrazioni, è in grado di ridurre il rumore del vento fino a 25 dB e si auto-calibra ogni 600 millisecondi, offrendo un’esperienza d’ascolto sempre ottimale e personalizzata.
Dal punto di vista audio, le Nothing Ear 3 si distinguono grazie al nuovo driver dinamico 12 mm con diaframma riprogettato, che amplia del 20% l’area di emissione sonora rispetto al modello precedente. Il risultato? Bassi più profondi e potenti (con un incremento di 4-6 dB), alti più cristallini (fino a 4 dB in più) e una resa sonora naturale, coinvolgente e dettagliata, pensata per soddisfare anche gli audiofili più esigenti.
Sul fronte estetico, le Nothing Ear 3 restano fedeli alla loro iconica trasparenza, ma introducono per la prima volta un raffinato design in metallo. La custodia, realizzata interamente in alluminio riciclato, si distingue per eleganza e resistenza, grazie a ben 27 processi produttivi di precisione. Un’attenzione ai dettagli che si riflette anche nell’antenna MIM ultrasottile, spessa appena 0,35 mm, che incrementa la potenza di trasmissione del 15% e la sensibilità del segnale del 20%.
L’autonomia è un altro punto di forza: ogni auricolare garantisce fino a 10 ore di ascolto continuativo (ben 90 minuti in più rispetto alla generazione precedente), mentre la custodia assicura un totale di 38 ore di utilizzo. La ricarica rapida tramite USB-C permette di ottenere 10 ore di autonomia con soli 10 minuti di carica, e la ricarica wireless offre un’ulteriore opzione di praticità per chi è sempre in movimento.
La connettività è al passo con i tempi, grazie al Bluetooth 5.4 che assicura stabilità e velocità nei collegamenti. Non manca il supporto all’audio ad alta definizione LDAC, che consente di apprezzare ogni sfumatura musicale, e una modalità a bassa latenza (meno di 120 ms) che rende questi auricolari ideali anche per il gaming e la fruizione di contenuti video senza ritardi. L’abbinamento è immediato grazie a Google Fast Pair e Microsoft Swift Pair, mentre l’app Nothing X permette una personalizzazione avanzata delle impostazioni audio, oltre all’accesso diretto a Essential Space e ChatGPT.
Sul fronte della resistenza, le Nothing Ear 3 vantano la certificazione IP54, che garantisce protezione contro polvere, sudore e pioggia leggera, rendendole perfette per l’uso quotidiano in ogni situazione. Disponibili nelle varianti bianco e nero, saranno acquistabili al prezzo di 179 euro, con preordini a partire dal 18 settembre 2025 e disponibilità in alcuni mercati dall’8 ottobre 2025.