 
                            
        
        
        
    
Importante aggiornamento in vista per NotebookLM: la piattaforma, pensata per ricercare e processare dati provenienti da fonti diverse per trasformarli in contenuti sintetici come podcast o riassunti AI, introdurrà presto una funzione cruciale per l’analisi dei dati. Google ha infatti confermato che “molto presto” arriverà il supporto ai file di fogli di calcolo, come Google Fogli e Excel, anche per gli utenti del piano gratuito.
Non sarà più limitato ai soli abbonati
Un annuncio passato un po’ in sordina: l’account ufficiale della piattaforma ha infatti anticipato la nuova funzionalità rispondendo alla richiesta di un utente su X, in cui veniva chiesto conto del supporto – appunto – ai file tipo Excel, che arriverà quindi a breve (anche se ancora non conosciamo una data ufficiale).
Al momento, NotebookLM consente di importare file da Google Drive, inclusi documenti Docs e Slides, ma non supporta ancora Google Fogli né file in formati .XLS o .XLSX. Una limitazione che si applica ai soli utenti gratuiti, dal momento che gli abbonati Plus (parte dei piani Google AI Plus e AI Pro) hanno già la possibilità di importare e analizzare fogli di calcolo.
Gli utenti del piano gratuito, al momento, dispongono soltanto di una “scappatoia”: convertire i file in formato PDF, Google Documenti (.DOC o .DOCX) oppure Markdown per poterli utilizzare con la piattaforma. Grazie all’imminente aggiornamento, questa limitazione verrà finalmente sollevata.
Questa nuova aggiunta si inserisce in una più ampia serie di recenti aggiornamenti introdotti da Google: tra questi anche la possibilità di personalizzare lo stile con cui l’assistente AI risponde. Inoltre, l’ultimo aggiornamento aveva introdotto stili creativi per i video sintesi: ad esempio, ora è possibile generare contenuti con grafica in stile anime.
