
Con l’arrivo della nuova direttiva europea NIS2 alle PMI viene richiesta maggiore attenzione in tema di cyber sicurezza. Un’imposizione non semplice, ma di fatto praticamente obbligatoria. In ogni caso, per farlo è meglio affidarsi a VPN professionali come NordLayer, la versione business della più famosa NordVPN.
E se sei preoccupato per il costo, c’è una buona notizia: . Il prezzo? A partire da appena 8 dollari al mese per utente. Vediamo come funziona.
Cosa cambia per le aziende con NIS2 e come proteggersi con NordLayer
La nuova direttiva europea NIS2 è entrata in vigore anche in Italia. Sarà perciò necessario aggiornare i propri dati entro luglio 2025, mentre l’obbligo di notifica in caso di incidenti informatici scatterà a partire da gennaio 2026. Ma l’adeguamento totale a tutte le richieste della direttiva dovrà avvenire entro il mese di ottobre dello stesso anno.
In pratica, tutte le piccole e medie imprese saranno obbligate a implementare misure di sicurezza avanzate. Tra queste ci sono antivirus, firewall e VPN, tutti indispensabili per prevenire accessi non autorizzati a materiale sensibili, vulnerabilità nelle connessioni da remoto (per aziende che potrebber avere più rami internazionali) e, ovviamente, le sanzioni per il mancato adeguamento alle direttive.
Fortunatamente, NordLayer è pensata proprio per rispondere a queste esigenze. Innanzitutto, il protocollo VPN di ultima generazione NordLynx offre una connessione ancora più veloce e sicura della concorrenza. Il servizio permette anche di creare connessione sicure tra dipendenti, perfette per collegare sedi lontane una con una VPN site-so-site e attivare gateway privati per condividere file e risorse aziendale riservate.
Metti in regola la tua azienda e approfittando del 22% di sconto sui piani annuali. Hai 14 giorni di prova con rimborso garantito nel caso non fossi soddisfatto.