
Presto, le barriere linguistiche non saranno più un limite. Google Meet ha infatti introdotto una nuova funzionalità di traduzione vocale in tempo reale, con l’obiettivo di facilitare la comunicazione tra persone che parlano lingue diverse.
Come funziona la traduzione in tempo reale di Google Meet
La nuova funzionalità di traduzione live di Google Meet ha fatto il suo debutto con lo spagnolo. Nelle prossime settimane sarà però disponibile anche tra inglese e italiano. Ma come funziona? La voce – spiegano da Google – viene tradotta quasi istantaneamente mantenendo tono, emozioni e cadenza originali dell’interlocutore. Il risultato sarà così fluido, naturale e comprensibile, anche se non parli la lingua.
Quanto introdotto da Google Meet è perfetto specialmente per chi studia, viaggia, lavora in team internazionali o semplicemente vuole un supporto extra quando parla vis-a-vis con una persona in una lingua diversa.
La funzionalità sarà inizialmente disponibile per gli utenti consumer, dopodiché sarà estesa anche in ambito aziendale. L’obiettivo di Google, come anticipato, è quello di abbattere le barriere linguistiche e rendere le conversazioni internazionali più semplici, autentiche e – soprattutto – alla portata di tutti.