Nokia punta alla leadership nei mercati emergenti

Nokia prevede che, per la prima volta, nel 2008 il numero di acquisti per sostituzione nei mercati emergenti supererà quello relativo ai "primi acquisti".

Nel corso del convegno Growing Together 2008, tenutosi ieri a Johannesburg, Nokia ha lanciato quattro nuovi prodotti (Nokia 5000, Nokia 2680 Slide, Nokia 7070 Prism e Nokia 1680 Classic) che imprimono un’accelerazione al suo percorso verso la leadership nei mercati emergenti.
Inoltre, ieri è stata introdotta anche una soluzione di e-mail mobile locale appositamente pensata per gli utenti residenti in Sudafrica.            

Grazie al più esteso portafoglio di telefoni cellulari al mondo e a oltre ottanta lingue supportate, attualmente oltre un miliardo di persone, a livello mondiale, usano un dispositivo Nokia.
Negli utlimi anni la maggior parte degli utenti che hanno acquistato il loro primo cellulare proveniva da mercati emergenti. Tuttavia, al momento è in atto una svolta significativa: sebbene il mercato degli utenti al primo acquisto del cellulare continui a espandersi, anche il numero di utenti che aspirano a sostituire il proprio telefono cellulare con un modello più recente e avanzato è aumentato considerevolmente nei mercati emergenti.
Nokia prevede che, per la prima volta, nel 2008 il numero di acquisti per sostituzione nei mercati emergenti supererà quello relativo ai “primi acquisti”.
 
“Gli utenti che risiedono in aree emergenti, com l’Africa, pretendono sempre di più dal proprio telefono cellulare, le loro aspettative e richieste in termini di funzionalità e design sono simili a quelle degli utenti in una qualsiasi altra regione del mondo. L'unica differenza è che il loro reddito è più basso,” commenta Alex Lambeek, Vice Presidente di Entry, preposto alle operazioni di Nokia nei mercati emergenti.
“Dal lancio del telefono con fotocamera megapixel più economico di tutta la gamma Nokia alla presentazione di un servizio e-mail localizzato per il Sudafrica, riteniamo che gli annunci fatti siano una chiara dimostrazione del fermo impegno di Nokia a introdurre prodotti e servizi in grado di incontrare i gusti e soddisfare le esigenze dei cittadini delle economie emergenti.”

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti