Continua ad avere un segno "+" il trend di crescita di Symbian, il sistema operativo per smartphone con sede principale nel Regno
Unito. Infatti, anche il secondo quarto del 2008 si chiude con una crescita del 5% di terminali venduti, che corrispondono a circa 19 milioni e 600 mila pezzi.
Una stima commerciale della software house inglese ha valutato come nei dieci passati siano stati venduti ben 225.9 milioni di terminali con sistema operativo Symbian in 249 differenti modelli.
L’annessione da Nokia, ma anche una normale svalutazione che viene sempre col tempo, ha portato il ricarico per pezzo venduto da 4.30 a 3.40 dollari, ma è stato compensato da maggiori introiti per le consulenze cresciute del 70% rispetto allo stesso periodo
del 2007 con un consuntivo finale di 19 milioni di dollari.
Symbian
La strada per il futuro la traccia Nigel Clifford, CEO Symbian, il quale ha dichiarato; "La nostra roadmap di prodotti innovativi, assicura al sistema operativo Symbian un futuro da leader nel segmento di mercato di smartphone di alta fascia, accompagnato da un aumento nella fascia media".
Vedremo se effettivamente Symbian continuerà a tenere il passo degli agguerritissimi competitor Windows Mobile 7 ed Android; senza dimenticare Apple.