Nasce la Fondazione Telecom Italia

Bernabè: la Fondazione Telecom Italia è un progetto al servizio della collettività, proiettato al futuro.

La Fondazione Telecom Italia, costituita lo scorso dicembre su autorizzazione del Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia del 7 novembre 2008, è una delle espressioni della strategia di corporate social responsibility del Gruppo Telecom Italia.
Con la sua costituzione, Telecom Italia intende rafforzare l’impegno del Gruppo a favore delle comunità in cui opera, promuovendo idee e progetti volti a migliorare le condizioni di vita delle persone. La Fondazione sarà completamente operativa entro qualche settimana, non appena ricevuto il formale riconoscimento dalla Prefettura di Roma.

In particolare, la Fondazione opererà nel campo del sociale, con iniziative educative e assistenziali dedicate alle categorie e alle fasce di popolazione meno protette o comunque svantaggiate; nella valorizzazione della progettualità applicata all’educazione, all’istruzione e alla ricerca scientifica; nella tutela del patrimonio storico-artistico, sviluppando forme e modi innovativi di fruizione e diffusione della conoscenza.

Presidente della Fondazione è il professor Joaquín Navarro-Valls, che si avvarrà del supporto di un costituendo Comitato Scientifico di Indirizzo, composto da esperti dei diversi ambiti d’intervento per sostenere la corretta definizione del piano operativo delle attività. Segretario Generale della Fondazione sarà Fabio di Spirito, manager di Telecom Italia da molti anni con grande esperienza nella comunicazione d’impresa e nello sviluppo di progetti culturali.

“La Fondazione nasce dalla volontà di Telecom Italia, suo unico fondatore, di offrire alla collettività gli strumenti per far emergere il grande patrimonio di idee e competenze che le appartengono – ha dichiarato il professor Navarro-Valls. – Saremo attenti ai progetti dei giovani, per aiutarli a realizzare la loro visione del mondo; ai progetti in campo educativo, per favorire l’accesso a una formazione di qualità e a un’educazione alla cittadinanza, ai progetti che permetteranno di far emergere le eccellenze e i potenziali ancora inespressi dei nostri territori nelle materie di interesse della Fondazione. Vorremmo valorizzare ogni risorsa investita, per portare avanti progetti di reale interesse e aiuto alle comunità, che producano cambiamenti effettivi e misurabili”.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti