
Motorola sembra finalmente pronta a riportare in scena uno dei suoi dispositivi più iconici: stiamo parlando dello smartwatch Moto 360.
Secondo recenti indiscrezioni, accompagnate da immagini trapelate online, la stessa Motorola avrebbe deciso di occuparsi direttamente del rilancio, previsto per il 2025, con un design rinnovato ma fedele allo spirito originale.
Motorola Moto 360 2025: cosa sappiamo al momento
Introdotto per la prima volta nel 2014, Motorola Moto 360 fu uno dei primi smartwatch con Android Wear a distinguersi per la forma circolare, pur tenendo conto del famoso design in stile “pneumatico sgonfio” alla base del display. Dopo un secondo modello nel 2015 e la sospensione della serie nel 2017, nel 2021 comparve un nuovo Moto 360, realizzato però da eBuyNow, che ne deteneva i diritti di produzione con Wear OS a bordo. La versione in arrivo, invece, sembrerebbe essere gestita direttamente da Motorola.
Il design del nuovo Moto 360 mantiene la forma circolare ma adotta linee più pulite, una struttura in metallo spazzolato, una ghiera rotante a ore 2 e un pulsante secondario a ore 4: un’impostazione simile a quella del OnePlus Watch 3. Le immagini suggeriscono anse più piatte rispetto al modello proposto da eBuyNow, dando al tutto un aspetto più raffinato. Sembra inoltre che Motorola abbia intenzione di offrire il dispositivo in cinque varianti cromatiche.
Il grande interrogativo resta il software. Motorola potrebbe optare per il suo sistema operativo, Moto Watch OS, una piattaforma sviluppata per garantire consumi ridotti e maggiore autonomia. Non è esclusa, però, la possibilità di un setup ibrido, con Moto Watch OS affiancato da una versione alleggerita di Wear OS, garantendo alcune funzioni compatibili con l’ecosistema di Google. Curiosamente, l’interfaccia mostrata nei leak ricorda molto proprio Wear OS, suggerendo almeno un parziale supporto.
Sebbene manchi ancora una data ufficiale, tutto lascia pensare che il nuovo Moto 360 di Motorola sarà svelato entro la fine dell’anno, puntando su un mix di nostalgia, eleganza classica e software all’avanguardia.