Mobile Payment: se non ora, quando?

Quale è la reale diffusione del Mobile Payment in Italia e nel resto del mondo?

Quale è la reale diffusione del Mobile Payment in Italia e nel resto del mondo? Quali sono i progetti di Mobile Payment più interessanti? Quale è il valore del Mobile Payment per esercenti e consumatori? Quale è la configurazione dei servizi più interessante per i consumatori? Quali modelli di filiera dell’offerta si stanno affermando nel mondo? E quali hanno maggiore possibilità di svilupparsi in Italia?

A queste ed altre domande si cercherà di dare risposta all’Evento di presentazione della Ricerca dell'Osservatorio NFC & Mobile Payment, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con il Dipartimento di Elettronica e Informazione. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

 

Nel suo terzo anno di attività, l’Osservatorio NFC & Mobile Payment si è concentrato principalmente sul monitorare lo scenario applicativo nazionale ed internazionale, quantificare il mercato del Mobile Payment in Italia, analizzare il valore per gli esercenti e i consumatori derivante dall’utilizzo del Mobile Payment, studiare i Business Model del Mobile Proximity Payment e identificare le configurazioni di filiera che potrebbero adattarsi meglio al contesto italiano ed analizzare più in profondità le caratteristiche della domanda di servizi di Mobile Remote Payment e suggerire i principali fattori di evoluzione dell’offerta.

 

I risultati della Ricerca saranno discussi con i principali player di questo mercato (Telco, Banche, Service & Technology Provider, ecc.), sia italiani sia internazionali, e con alcuni Esercenti che hanno iniziato a sperimentare i modelli di Mobile Payment. 

 

 

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti