I migliori Telegram Wallet del 2025

Dal wallet ufficiale @Wallet al multifunzione Best Wallet: come Telegram sta trasformando la messaggistica in uno spazio per gestire criptovalute, staking e scambi digitali in modo diretto e semplificato.
I migliori Telegram Wallet del 2025

Negli ultimi anni Telegram ha ampliato le proprie funzioni, trasformandosi da un’app di messaggistica a una piattaforma capace di integrare diversi strumenti, compresi quelli finanziari e quelli legati alla blockchain.

L’introduzione dei wallet digitali integrati nell’app ha reso possibile gestire, inviare e ricevere criptovalute senza ricorrere a software esterni, semplificando l’accesso alla finanza digitale per un pubblico molto ampio.

Cosa sono i Telegram Wallet

Fondamentalmente si tratta di portafogli digitali collegati al proprio account, che consentono di eseguire operazioni in criptovalute tramite bot o mini-app dedicate.

L’utente può così interagire con il proprio saldo, inviare monete a un contatto, effettuare scambi o accedere a servizi DeFi senza abbandonare la chat.

Un passo significativo in questa direzione è stato il lancio del TON Wallet negli Stati Uniti, sviluppato da The Open Platform.

Si tratta del primo portafoglio self-custodial completamente integrato in una piattaforma di messaggistica di massa. Tramite TON Wallet è possibile inviare, ricevere e scambiare criptovalute direttamente dalla chat.

Telegram ha introdotto anche un nuovo sistema di recupero che sostituisce la tradizionale seed phrase con un metodo in due parti: una legata all’account Telegram e l’altra all’e-mail dell’utente. L’obiettivo è ridurre il rischio di perdita dell’accesso ai fondi, mantenendo comunque un controllo decentralizzato.

In generale, l’obiettivo dei Telegram Wallet è rendere l’utilizzo delle criptovalute più comune nelle interazioni quotidiane, abbassando le barriere tecniche e migliorando la facilità d’uso.

Classifica dei migliori Telegram Wallet del 2025

Vediamo qui di seguito quali sono i Telegram wallet preferiti dai trader per il 2025, con un’analisi delle caratteristiche e i vantaggi.

Nome Wallet Tipologia Caratteristiche principali
Best Wallet App multi-chain (non custodial) Gestisce Bitcoin, Ethereum e token emergenti; DEX integrato; funzione Upcoming Tokens per accedere alle presale; staking e governance tramite token BEST.
Telegram Wallet Wallet integrato nell’app Telegram Supporta TON, BTC e USDT; consente invio, ricezione e acquisto crypto direttamente nelle chat; staking e swap interni; recupero semplificato senza seed phrase.
CryptoBot Bot multi-asset su Telegram Conserva e scambia BTC, ETH, TON e USDT; interfaccia a comandi semplice; tariffe trasparenti; funzioni simili a un micro-exchange interno.
Chatex Piattaforma P2P con wallet integrato Supporta BTC, ETH, USDT e TON; sistema escrow per transazioni sicure; collega automaticamente acquirenti e venditori.
Swapster Wallet Telegram per conversioni istantanee Permette swap crypto-crypto e, in alcune aree, crypto-fiat; tassi aggiornati in tempo reale; servizio conforme agli standard di sicurezza.
Cwallet Wallet multi-asset e multi-social Supporta oltre 800 criptovalute; integrato con Telegram e Discord; usato per airdrop, giveaway e community management.
MyTonWallet / Tonhub Wallet non custodial per rete TON Gestione di token, NFT e domini decentralizzati su TON; pieno controllo delle chiavi; interfacce semplici (browser o app mobile).

Best Wallet

Best Wallet è una piattaforma multi-chain che consente di gestire Bitcoin, Ethereum e numerosi token emergenti in un’unica interfaccia.

Pur non essendo un wallet integrato direttamente in Telegram, viene spesso citato come punto di riferimento, specialmente per i trader alle prime armi.

Si tratta di un wallet non-custodial, quindi affida la seed phrase all’utente in modo da permettergli di accedere ai fondi in qualsiasi momento.

Best Wallet presenta un DEX integrato per lo scambio di criptovalute direttamente dall’app, scaricabile gratuitamente per dispositivi Android e IOS.

Tramite l’app è possibile trovare anche token emergenti, tramite la funzione Upcoming Tokens. In questo modo l’utente può accedere immediatamente alle presale e comprare gli asset più promettenti a basso costo.

Il token nativo BEST viene utilizzato per coprire parte delle commissioni sul DEX integrato, inoltre consente di fare staking e partecipare alla governance dell’ecosistema.

Al momento, BEST viene venduto in presale a un valore conveniente. Per comprarlo è possibile seguire le istruzioni riportate in questa guida.

Telegram Wallet

Nato come wallet per Toncoin, nel tempo Telegram Wallet ha esteso il supporto a Bitcoin e USDT, offrendo un’integrazione completa con l’app principale.

L’utente può inviare e ricevere criptovalute direttamente nelle chat, acquistare criptovalute con carta di debito o accedere a funzioni come staking e swap. Tutto avviene senza uscire dall’interfaccia di Telegram, rendendo l’esperienza coerente con l’uso abituale della piattaforma.

Il recente rilascio negli Stati Uniti ha introdotto una funzione di recupero semplificata, che elimina la necessità della seed phrase tradizionale.

Questa scelta risponde all’esigenza di avvicinare utenti non esperti al mondo crypto, riducendo il rischio di errori nella custodia dei fondi.

CryptoBot

CryptoBot è uno dei bot più diffusi su Telegram per la gestione multi-asset. Permette di conservare, inviare e scambiare criptovalute come BTC, ETH, TON e USDT tramite un’interfaccia basata su comandi e menu contestuali.

Il bot funziona come un micro-exchange interno a Telegram, consentendo agli utenti di eseguire scambi o trasferimenti senza uscire dall’app. Le operazioni sono rapide e le tariffe trasparenti. Non richiede particolari competenze tecniche, e per questo risulta adatto anche a chi si avvicina per la prima volta al settore.

CryptoBot è particolarmente apprezzato per la chiarezza dell’interfaccia e la possibilità di gestire diversi token con pochi passaggi.

È una soluzione pratica per chi desidera una gestione agile dei propri asset direttamente all’interno di Telegram.

Chatex

Chatex unisce le funzioni di wallet e piattaforma di trading peer-to-peer, offrendo una gestione diretta di criptovalute come Bitcoin, Ethereum, USDT e Toncoin.

La sua caratteristica principale è il sistema escrow, che trattiene i fondi fino al completamento della transazione, garantendo sicurezza per entrambe le parti. L’interfaccia guida passo dopo passo l’utente nelle operazioni di acquisto o vendita, mentre il bot collega acquirenti e venditori in modo automatizzato.

Oltre al trading, Chatex può essere utilizzato come wallet per conservare fondi e inviarli a contatti Telegram in modo immediato.

Per la sua struttura P2P, Chatex rappresenta una delle soluzioni più vicine al modello di scambio diretto tra utenti, un’alternativa concreta agli exchange centralizzati per chi preferisce operare in un ambiente più autonomo.

Swapster

Swapster è un wallet Telegram orientato alla conversione istantanea di criptovalute e, in alcune regioni, anche al cambio crypto-fiat.

Consente di conservare diversi asset, eseguire swap tra token e in certi casi trasferire fondi verso carte di pagamento o conti bancari.

Il servizio si distingue per la semplicità operativa: le transazioni avvengono in pochi secondi, con tassi di cambio aggiornati in tempo reale.

Swapster è un servizio registrato e conforme agli standard di sicurezza internazionali, un aspetto che ne accresce l’affidabilità nel contesto dei bot Telegram.

L’obiettivo dichiarato è quello di semplificare la gestione quotidiana delle criptovalute, offrendo un collegamento più diretto tra asset digitali e valute tradizionali.

Cwallet

Cwallet è una piattaforma multi-asset integrata con Telegram e altre app social. Supporta oltre 800 criptovalute e viene utilizzata frequentemente nelle community per airdrop, giveaway e distribuzioni di ricompense.

Una volta collegato il proprio account, è possibile controllare i saldi, inviare token o creare eventi promozionali.

La compatibilità con applicazioni come Discord amplia il suo raggio d’azione, permettendo di gestire le stesse risorse su più canali.

Cwallet punta sulla gestione multi-social e sulla flessibilità operativa. È adatto a chi coordina progetti o community crypto, ma anche a chi cerca un wallet Telegram con ampio supporto di token e strumenti integrati di automazione.

MyTonWallet e Tonhub

MyTonWallet e Tonhub sono due soluzioni esterne ma strettamente legate all’ecosistema TON e alla community Telegram. Entrambi i wallet sono non-custodial, quindi le chiavi private restano sotto il pieno controllo dell’utente.

MyTonWallet, accessibile da browser o estensione, supporta token, NFT e domini decentralizzati sulla rete TON, fornendo un’esperienza completa per chi desidera interagire con applicazioni e servizi Web3. Tonhub, invece, è un’app mobile per Android e iOS, caratterizzata da un’interfaccia essenziale e procedure di configurazione rapide.

Le due soluzioni si rivolgono a utenti che preferiscono gestire in autonomia i propri fondi, pur mantenendo la possibilità di interagire con i canali e i servizi Telegram. La loro diffusione riflette la crescita costante dell’ecosistema TON come infrastruttura blockchain parallela alla messaggistica.

 

In collaborazione con ClickOutMedia
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti