I migliori broker per il trading di futures su criptovalute nel 2025

I migliori broker per il trading di futures su criptovalute nel 2025

Il mercato delle criptovalute è in crescita costante, con sempre più opportunità e sistemi interessanti.

Tra i nuovi metodi più apprezzati dai trader esperti, troviamo il trading di contratti futures, che consente di ottenere profitti puntando sul rialzo o il ribasso del valore di una criptovaluta, senza possedere direttamente l’asset.

Ci sono diverse piattaforme che offrono questo tipo di operatività e si distinguono solitamente per fattori come il livello di leva finanziaria, le funzionalità avanzate, le commissioni competitive e gli strumenti per la gestione del rischio.

In questa guida presentiamo i migliori broker per il trading di futures su criptovalute, analizzando punti di forza, limiti, funzionalità offerte e condizioni operative.

  • PrimeXBT – alta leva finanziaria, mercati multipli e interfaccia intuitiva
  • MEXC – ampio portafoglio di criptovalute, futures perpetui e buona liquidità
  • Margex – piattaforma user-friendly, senza obbligo di KYC e con elevata sicurezza
  • Kraken – presenta un’app desktop per il trading
  • BloFin – numerosi token disponibili e strumenti avanzati di protezione fondi
  • OKX – una delle piattaforme più complete e solide a livello globale
  • Binance – il principale exchange mondiale, adatto a tutti i livelli di esperienza
  • KCEX – specializzata in futures, offre elevata liquidità e piattaforma semplice
  • Pionex – commissioni basse e integrazione con bot di trading automatici
  • Bitunix – nessuna verifica KYC richiesta, leva elevata e robusti sistemi di sicurezza

PrimeXBT

PrimeXBT si distingue per l’elevato livello di leva disponibile e per l’interfaccia avanzata ma facilmente navigabile.

È una piattaforma adatta sia a trader esperti sia a chi sta iniziando a operare sui mercati crypto.

Tra le funzionalità principali figura Covesting, un sistema che consente di replicare automaticamente le strategie di trader professionisti, oltre all’integrazione con TradingView per l’analisi tecnica avanzata.

La sicurezza è garantita da wallet a freddo e autenticazione a due fattori. Il supporto è attivo 24/7 tramite chat.

Vantaggi principali:

  • Leva elevata
  • Funzionalità Covesting
  • Interfaccia intuitiva e completa

Limiti:

  • Non regolamentata in molte giurisdizioni
  • Assenza di conto demo
  • Supporto a un numero limitato di criptovalute

MEXC

Fondata nel 2018, MEXC si è affermata come una delle piattaforme più complete per il trading di futures su criptovalute.

Il suo principale punto di forza è la leva finanziaria fino a 200x, applicabile su una vasta gamma di token, incluse numerose meme coin.

MEXC offre migliaia di coppie di trading, supporta il copy trading e dispone di una modalità demo per testare le strategie senza rischi.

Le commissioni sono tra le più competitive del mercato e, in alcuni casi, completamente assenti. In termini di sicurezza, la piattaforma impiega autenticazione a due fattori, wallet cold storage e un sistema di proof of reserves per garantire trasparenza nella gestione dei fondi.

Vantaggi principali:

  • Commissioni basse o assenti
  • Supporto per migliaia di criptovalute
  • Leva fino a 200x

Limiti:

  • L’app mobile può risultare instabile in alcune situazioni
  • Traduzioni non sempre precise
  • Limitazioni nel supporto per valute fiat

Margex

Margex è una piattaforma orientata anche a utenti alle prime armi, grazie a un’interfaccia chiara e intuitiva, pur offrendo strumenti avanzati per il trading con leva.

Supporta diversi cambi crypto e consente operazioni rapide con un sistema di conversione a commissioni zero.

La sicurezza è garantita da un’infrastruttura solida, e il servizio clienti risulta reattivo. Margex è particolarmente apprezzata per la facilità d’uso e per la possibilità di accedere al trading futures anche senza dover completare procedure KYC.

Vantaggi principali:

  • Commissioni competitive
  • Leva elevata
  • Conversione gratuita tra criptovalute

Limiti:

  • Gamma di token supportati relativamente limitata
  • Mancanza di licenze in alcune giurisdizioni

Kraken

Kraken è uno degli exchange di criptovalute più longevi e affidabili del settore, operativo dal 2011. Riconosciuto per la sua solidità e trasparenza, è soggetto alla regolamentazione della Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito, elemento che ne rafforza l’affidabilità.

La piattaforma offre una suite completa di strumenti per il trading di futures, compresi contratti perpetui, a scadenza fissa e multi-collaterali.

Kraken mette a disposizione un’app desktop avanzata, compatibile con macOS e Windows, che consente di personalizzare l’interfaccia e gestire più finestre simultaneamente.

Punti di forza

  • Exchange altamente affidabile e regolamentato
  • Possibilità di utilizzare diversi asset come collaterale
  • Interfaccia desktop flessibile e professionale

Limiti

  • Leva finanziaria limitata rispetto ad altre piattaforme
  • Gamma di coppie di trading meno ampia

BloFin

BloFin si presenta come una piattaforma che unisce versatilità operativa e funzionalità avanzate di sicurezza.

Sebbene l’interfaccia risulti essenziale, offre una varietà di strumenti utili come copy trading, modalità demo, trading spot con condizioni agevolate e futures perpetui con leva elevata.

È compatibile con diverse valute fiat e consente l’accesso a centinaia di coppie di trading.

Sul piano della sicurezza, integra audit crittografici (Merkle Tree) e soluzioni professionali come Fireblocks e Chainalysis.

Vantaggi principali:

  • Leva elevata per futures
  • Ampia disponibilità di coppie crypto
  • Copy trading e conto demo

Limiti:

  • Non regolamentata da autorità di vigilanza tra le più restrittive

OKX

OKX è una delle piattaforme più note e utilizzate nel panorama del trading di criptovalute. Oltre al trading futures, offre oltre 350 criptovalute, funzionalità DeFi, staking, operazioni spot e opzioni di pagamento diversificate, inclusi metodi locali come Pix in Brasile o bonifici SEPA in Europa.

L’ecosistema di OKX è ben consolidato, grazie anche a partnership strategiche nel mondo dello sport, tra cui la sponsorizzazione del Manchester City. L’infrastruttura è solida e la piattaforma è adatta sia a utenti esperti che a principianti.

Vantaggi principali:

  • Ampio catalogo di criptovalute
  • Commissioni competitive
  • Supporto per metodi di pagamento locali e internazionali

Limiti:

  • Assistenza clienti a volte lenta
  • Verifica KYC obbligatoria

Binance

Binance è l’exchange di criptovalute più conosciuto al mondo e una delle migliori per operare con i contratti futures.

Uno dei traguardi più significativi è stato il superamento dei 250 milioni di utenti e dei 100.000 miliardi di dollari in volume di scambi.

Binance offre oltre 600 criptovalute disponibili e una vasta gamma di servizi.

Supporta Pix, carte di pagamento, bonifici bancari e stablecoin, con commissioni competitive e una community globale molto attiva.

È quindi consigliata sia a utenti principianti che avanzati. Tra i servizi offerti ci sono trading spot, derivati, staking, prestiti, un mercato di NFT e una piattaforma P2P con più di 15.000 venditori verificati.

Vantaggi principali

  • Ampia selezione di criptovalute
  • Centinaia di token e numerosi metodi di pagamento
  • Commissioni contenute

Limiti

  • Limitata in alcuni paesi
  • Alcuni servizi sono disponibili solo in regioni specifiche
  • Gli aggiornamenti non sempre vengono comunicati in anticipo

KCEX

KCEX applica commissioni zero su alcuni tipi di operazioni, e in altri casi propone tariffe estremamente basse. In paesi come il Brasile, è considerata una delle migliori exchange senza obbligo di KYC.

Supporta oltre 600 token e più di 200 coppie di trading. L’interfaccia è intuitiva, adatta sia a principianti che a trader esperti.

KCEX integra i grafici di TradingView ed è particolarmente apprezzata per il trading di contratti futures, su cui si concentra in modo specifico.

Offre anche supporto tecnico 24/7, una sezione di assistenza completa e un canale Telegram attivo, con promozioni frequenti, tornei e cashback.

Vantaggi principali

  • Commissioni competitive
  • Oltre 600 criptovalute supportate
  • Alto livello di leva finanziaria per i futures

Limiti

  • Limitazioni per valute fiat
  • Verifica dell’identità complessa
  • Non disponibile in tutti i paesi

Pionex

Pionex è una piattaforma consigliata per il trading di contratti futures grazie alla presenza di bot di trading gratuiti integrati.

Questi strumenti sono utili sia per utenti inesperti che per trader avanzati. L’automazione delle operazioni rende tutto più semplice, anche per chi è alle prime armi.

Le commissioni sono basse e la liquidità elevata. La piattaforma offre oltre 250 criptovalute.

Vantaggi principali

  • Bot gratuiti
  • Commissioni contenute
  • Elevata liquidità

Limiti

  • Ancora poco conosciuta
  • Volume giornaliero di scambi limitato

Bitunix

Bitunix è tra le migliori piattaforme per contratti futures crypto senza verifica d’identità obbligatoria.

Offre oltre 300 criptovalute, tra cui Bitcoin ed Ethereum. Utilizza 2FA e cold wallet per la sicurezza.

Dispone di un’applicazione fluida e ben progettata, supporto 24/7 e diversi metodi di pagamento per acquistare asset.

Vantaggi principali

  • Verifica d’identità facoltativa
  • Elevata leva finanziaria
  • Ampio portafoglio di token

Limiti

  • Ancora poco conosciuta
  • Meno opzioni di trading rispetto ad altre piattaforme

Cosa sono e come funzionano i contratti futures sulle criptovalute?

Ora che abbiamo visto le migliori piattaforme per il trading di futures sulle criptovalute, è utile comprendere come funzionano questi strumenti finanziari.

In sintesi, un contratto future consente di speculare sul prezzo futuro di una criptovaluta. Tuttavia, non è necessario possedere l’asset sottostante, ma occorre aprire una posizione sull’asset, prevedendo se il prezzo aumenterà (posizione long) o diminuirà (posizione short) entro un determinato intervallo di tempo.

Sulle piattaforme di futures, si stipula un contratto con un altro partecipante al mercato per acquistare o vendere una criptovaluta a un prezzo prefissato in una data futura.

Il principale vantaggio dei futures è la possibilità di ottenere guadagni sia in mercati rialzisti che ribassisti. Inoltre, è possibile utilizzare la leva finanziaria, che amplifica i profitti ma anche i rischi associati.

Come per ogni operazione nel settore delle criptovalute, bisogna tenere conto della volatilità, motivo per cui è essenziale adottare una buona strategia di gestione del rischio.

Contratti con scadenza e contratti perpetui

Solitamente, sulle piattaforme di futures crypto, si trovano due tipologie di contratti: con scadenza e perpetui.

Sebbene entrambi permettano di speculare sull’andamento del prezzo, esistono alcune differenze sostanziali.

I contratti con scadenza hanno una data di termine prestabilita. Alla scadenza, il contratto si chiude automaticamente e avviene la liquidazione secondo le condizioni della piattaforma. Questa modalità è spesso preferita da chi cerca rendimenti a medio termine.

Al contrario, i contratti perpetui non prevedono una scadenza. Sono stati progettati appositamente per adattarsi all’elevata volatilità del mercato crypto.

Con un contratto perpetuo si può mantenere aperta una posizione per un tempo indefinito, a condizione di rispettare i requisiti di margine imposti dalla piattaforma.

Inoltre, nei contratti perpetui è previsto un funding rate, ovvero un tasso periodico pagato tra acquirenti e venditori per mantenere allineato il prezzo del contratto a quello di mercato.

Grazie alla flessibilità, alla maggiore liquidità e all’assenza di una data di scadenza, i contratti perpetui sono diventati la tipologia preferita dai trader.

Esempio di contratto future perpetuo

Supponiamo che il prezzo attuale di Bitcoin sia di 60.000 USD e che si preveda un aumento. Si apre una posizione long (acquisto) con leva 10x, acquistando 1 BTC.

Con la leva, sarà necessario depositare solo il 10% del valore totale, ovvero 6.000 USD, mentre la piattaforma “presta” i restanti 54.000 USD.

Dopo due giorni, il prezzo del BTC sale a 62.000 USD. Il guadagno teorico è di 2.000 USD.

Tuttavia, si applica anche il funding rate, ad esempio dello 0,01% ogni 8 ore. In 48 ore ci sono 6 periodi, quindi il costo è:

60.000 USD × 0,01% × 6 = 36 USD

Il profitto netto finale, quindi, sarà: 2.000 – 36 = 1.964 USD

Vantaggi e rischi del trading con contratti futures

Tra i principali vantaggi offerti da questa tipologia di contratti vi è la possibilità di ottenere profitti sia in fasi di mercato rialziste che ribassiste, grazie all’apertura di posizioni long o short.

Inoltre, l’uso della leva finanziaria consente di amplificare l’esposizione anche con capitali iniziali contenuti, aumentando così il potenziale rendimento.

Un altro aspetto importante è la liquidità elevata di questi strumenti, che facilita l’apertura e la chiusura delle posizioni in tempi rapidi, oltre alla possibilità di coprire il rischio (hedging) su posizioni spot.

Infine, le piattaforme per il trading di futures sono operative 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo massima flessibilità operativa.

Tuttavia, il trading con contratti futures comporta anche rischi non trascurabili. L’uso eccessivo della leva può portare a perdite considerevoli, soprattutto in un contesto di estrema volatilità, tipico del mercato crypto.

A ciò si aggiunge il funding rate, un costo periodico che può incidere sulla redditività complessiva di una posizione se mantenuta a lungo.

In caso di margine insufficiente, la piattaforma può inoltre procedere alla liquidazione automatica della posizione, senza preavviso.

Per questi motivi, è indispensabile un elevato livello di disciplina emotiva e una buona padronanza tecnica, soprattutto per i trader meno esperti.

Come scegliere la migliore piattaforma per il trading di futures crypto

La scelta della piattaforma giusta rappresenta un passaggio fondamentale per chi desidera operare in modo efficace con i contratti futures sulle criptovalute. Esistono diversi fattori da considerare prima di aprire un conto.

In primo luogo, è essenziale valutare il livello di sicurezza offerto dal servizio, verificando la presenza di protezioni avanzate come l’autenticazione a due fattori, la custodia a freddo dei fondi e una gestione rigorosa dei dati personali.

La liquidità è un altro aspetto chiave: piattaforme ad alto volume permettono di ottenere spread più ridotti ed esecuzioni più rapide.

Un’offerta ampia di criptovalute supportate consente maggiore diversificazione delle strategie, mentre la disponibilità di strumenti avanzati di analisi e gestione delle posizioni è fondamentale per chi ha già esperienza nei mercati.

È utile anche confrontare le commissioni applicate, poiché costi elevati possono erodere i margini di profitto.

Una buona piattaforma dovrebbe inoltre offrire diversi tipi di contratti, sia con scadenza fissa che perpetui, per adattarsi a varie esigenze operative.

Altri elementi importanti includono limiti di prelievo adeguati, un servizio clienti disponibile 24/7 e l’accesso a funzionalità aggiuntive come il copy trading, i bot automatici o un account demo per fare pratica senza rischi.

Infine, è sempre consigliabile informarsi sulla reputazione della piattaforma, leggendo recensioni verificate e consultando fonti autorevoli prima di iniziare a fare trading.

Conclusione

Scegliere una buona piattaforma di trading futures sulle criptovalute richiede attenzione a fattori come la sicurezza, le tariffe e gli strumenti offerti.

In questa guida sono state elencate le migliori opzioni del 2025, con spiegazioni su come funzionano i contratti futures, le loro varianti e le implicazioni strategiche.

Comprendere bene il funzionamento dei contratti perpetui, la gestione del margine, i modelli di liquidazione e il funding rate è essenziale per chi desidera operare con consapevolezza.

Infine, sebbene il mercato dei derivati crypto offra grandi opportunità di guadagno, è fondamentale affrontarlo con responsabilità, competenza e controllo del rischio.

In collaborazione con ClickOutMedia
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti