Sarà il Garante per le Telecomunicazioni a pronunciarsi sull’illegalità o meno della rimozione da parte degli utenti, dei blocchi software che legano il telefono al suo operatore o che inibiscono alcune delle funzioni.
Secondo alcune associazioni di consumatori, infatti, una volta acquistato un cellulare, l’utente ha diritto di farne ciò che vuole, compreso il cambio del firmware mentre secondo altre associazioni il blocco dei cellulari da parte degli operatori è legittimo, specialmente se comporta un abbassamento del prezzo di vendita del telefono ma deve essere introdotta una normativa precisa a riguardo che regolamenti non solo il vincolo del terminale all’operatore ma anche il diritto dell’utente "liberare" alcune funzionalità presenti sul cellulare ma rese inaccessibili dal gestore.
La questione è tornata ad essere di attualità dopo i numerosi arresti e denunce della Polizia Postale operati nei giorni scorsi.
Lo sblocco del cellulare è legale? La parola al garante
Sarà il Garante per le Telecomunicazioni a pronunciarsi sull'illegalità o meno della rimozione da parte degli utenti, dei blocchi software che legano il