
Siamo abituati a vedere Klarna un po’ ovunque, al momento del pagamento di questo o quell’altro articolo, sia nei negozi fisici che online. Da quest’anno, poi, vedremo Klarna ancora più spesso. Il motivo? È diventato anche un conto deposito, con cui è possibile ottenere il 2,30% di interesse giornaliero sui propri risparmi. E siccome gli italiani sono famosi per essere dei grandi risparmiatori, è assai probabile che l’app Klarna si diffonda un po’ ovunque, portando il risparmio alla portata di un clic. Anzi no, di un tap. Per aprire un nuovo deposito è sufficiente seguire il link qui sotto: non vi sono commissioni di gestione né bisogna garantire un importo minimo.
I vantaggi del conto deposito flessibile di Klarna
Punto numero uno, il rendimento del 2,30%. Quante volte ti sei lamentato nei confronti della tua banca degli interessi pari allo “zero virgola”? Immaginiamo svariate volte, d’altronde ci siamo passati tutti. Ecco quindi che, quando ci si trova di fronte a percentuali di questo tipo, non si può far altro che sottolinearne la differenza abissale rispetto alle banche tradizionali.
Secondo, la flessibilità. La natura flessibile del deposito di Klarna si manifesta in più elementi: nessuna commissione di gestione del conto, e l’abbiamo detto; nessun importo minimo richiesto in fase di apertura, e abbiamo detto anche questo; libertà di aggiungere e prelevare denaro dai propri fondi quando si vuole; monitoraggio degli interessi maturati disponibile in qualsiasi momento, direttamente dall’app. Insomma, è un conto differente in tutto.
E come ciliegina sulla torta finale occorre menzionare l’app ufficiale: tramite l’applicazione Klarna è infatti possibile fare tutto, aprire fino a tre conti deposito, controllare gli interessi, aggiungere e prelevare fondi. Tutto questo, infine, senza dover pagare nulla, e con una tutela gestita dal sistema di garanzia dei depositi svedese fino alla somma pari a 100.000 euro. E con questo è davvero tutto.