Litecoin torna sotto i riflettori con una delle sue performance più convincenti degli ultimi mesi, distaccandosi dalla tendenza generale del mercato crypto. Secondo i dati pubblicati da Santiment su X, la criptovaluta ha registrato un aumento del 16,2% nella giornata di venerdì, superando con decisione la soglia dei 102 dollari. A sostenere questo movimento non è stato solo l’interesse speculativo di breve periodo, ma anche una combinazione significativa di accumulo da parte delle whale e volumi di transazione on-chain pari a 15,1 miliardi di dollari giornalieri. Questo livello di attività ha reso Litecoin una delle altcoin con le migliori performance settimanali.
L’osservazione delle wallet che detengono 100.000 LTC o più evidenzia un aumento del 6% negli ultimi tre mesi. Tale incremento, avvenuto dopo una fase prolungata di lateralizzazione del prezzo, suggerisce un ritorno di interesse da parte di investitori istituzionali e di lungo periodo. L’afflusso di nuovi capitali coincide infatti con un miglioramento del sentiment di mercato. In altre parole, i soggetti che tradizionalmente guidano le fasi di accumulo sembrano prepararsi a un eventuale trend rialzista duraturo.
Nell’ultima settimana, Litecoin ha mantenuto una media di 15,1 miliardi di dollari in volume di transazioni giornaliere, il livello più alto mai registrato nella storia della rete. Questo dato evidenzia un aumento della liquidità interna e una maggiore movimentazione di capitale, entrambi elementi fondamentali per sostenere un potenziale trend rialzista strutturale.
La crescita delle whale rappresenta inoltre un segnale di stabilità dell’asset: i grandi detentori, storicamente, hanno giocato un ruolo chiave nel guidare i recuperi di prezzo e le inversioni di tendenza. Di conseguenza, la rete Litecoin ha mostrato una resilienza superiore rispetto a molte altre altcoin durante le correzioni recenti del mercato.
Analisi tecnica e livelli chiave di resistenza
Secondo quanto riportato da Elite Crypto su X, la struttura grafica di Litecoin si mantiene all’interno di un canale ascendente di lungo periodo attivo dalla metà del 2022. Il prezzo ha testato più volte l’area di resistenza compresa tra 140 e 150 dollari senza riuscire a ottenere un breakout netto. Tuttavia, questo tipo di consolidamento prolungato è spesso il preludio a movimenti esplosivi.
Ogni rifiuto in zona di resistenza, infatti, ha coinciso con un ritorno degli acquisti lungo la trendline ascendente, generando una compressione tecnica tra massimi statici e minimi crescenti. Questo modello, storicamente, anticipa un’accelerazione significativa del prezzo nel momento in cui il momentum di mercato si intensifica.
Attualmente, Litecoin scambia intorno a 87,80 dollari, con una crescita settimanale pari allo 0,92%. La struttura mostra una formazione simmetrica con una serie di minimi crescenti tra 60 e 70 dollari. Il contesto rimane quindi potenzialmente favorevole, anche grazie al forte supporto derivante dall’aumento del volume di transazioni e dalla partecipazione più attiva degli investitori.
A novembre 2025, Litecoin ha registrato la combinazione più forte di crescita delle whale e volumi on-chain nella sua storia. L’allineamento di questi fattori, insieme alla reazione positiva del prezzo, conferma un trend rialzista strutturale ancora in sviluppo.
In un mercato in cui le altcoin più solide stanno dimostrando resilienza e capacità di attrarre nuovi capitali, si inserisce anche la crescita emergente di Bitcoin Hyper. $HYPER è il protocollo Layer 2 all’avanguardia progettato per Bitcoin, capace di raccogliere oltre 26 milioni di dollari attraverso una prevendita che ha registrato un notevole successo, consolidando così un progresso concreto nel superare le storiche limitazioni di scalabilità della rete. Al momento, Bitcoin elabora circa sette transazioni al secondo (TPS), con commissioni frequentemente elevate che ne ostacolano l’utilizzo per pagamenti quotidiani.
Bitcoin Hyper risolve queste criticità adottando rollup ottimistici, in grado di raggruppare migliaia di transazioni off-chain e di elevare i TPS a valori paragonabili a quelli di reti come Ethereum, senza compromettere la sicurezza garantita dal Layer 1 di Bitcoin. Durante la prevendita, i token vengono proposti a 0,013245 dollari, con vantaggi dedicati ai partecipanti iniziali. Bitcoin Hyper si candida a trasformare radicalmente Bitcoin, rendendolo più rapido, accessibile e conveniente per applicazioni in pagamenti, DeFi e NFT, con prospettive di apprezzamento rilevanti una volta completato il lancio.
In collaborazione con ClickOutMedia
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.