I cellulari nel giro di poco tempo si sono arricchiti di features che fino a pochi anni fa erano impensabili.
Da oggetti ingombranti e che a malapena consentivano di telefonare, si è passati a terminali che permettono di fotografare, ascoltare la musica, navigare su internet, guardare la televisione e molto, molto altro.
Sarà capitato a chiunque di domandarsi come saranno i telefoni cellulari tra alcuni anni, quali dimensioni avranno, che funzionalità offriranno e via dicendo.
Un concept di cellulare disegnato da Peter Zsolt Koren ci svela le possibili tendenze del futuro.
Classificato secondo nella gara denominata “Hello Future 2014 mobile phone design“, il cellulare LightFlash si presenta con un ampio display touchscreen da 3 pollici capace di riconoscere i movimenti delle mani e di diventare tastiera o touchpad a seconda delle necessità.
Da quelli che possono sembrare dei tubi di scarico, si celano una fotocamera e un microproiettore: sebbene al momento l’integrazione di microproiettori nei telefonini possa apparire una funzionalità futuristica e lontana nel tempo, in realtà sarà presente nei cellulari molto prima di quanto si possa immaginare.
Per scoprire se LightFlash diventerà realtà bisogna aspettare ancora qualche anno, nel frattempo possiamo continuare a sognare e immaginare quali novità ci riserverà il futuro.
Peter Zsolt Koren – LightFlash
Peter Zsolt Koren – LightFlash
Peter Zsolt Koren – LightFlash