
LG, pur avendo abbandonato da tempo il mercato degli smartphone, continua a puntare sull’innovazione nel settore dell’elettronica di consumo, in particolare per quanto riguarda display e soluzioni per la smart home.
L’ultimo esempio è il nuovo LG Smart Monitor Swing, un prodotto decisamente fuori dagli schemi e già disponibile in preordine a partire da 1.299,99 dollari negli USA (circa 1.106 euro, anche se per l’Italia non è ancora stata comunicata la cifra ufficiale).
LG Smart Monitor Swing: caratteristiche tecniche
Il nome stesso lascia intuire una delle sue caratteristiche più distintive: il supporto “swing”, cioè la possibilità di regolare liberamente la posizione del monitor LG. A questo si aggiunge una base integrata con ruote, pensata per spostare agevolmente il dispositivo da una parte all’altra della stanza. L’altezza regolabile è studiata per adattarsi sia a postazioni da seduti e sia a configurazioni standing desk, rendendolo ideale anche per ambienti di lavoro.
Dal punto di vista tecnico, LG Smart Monitor Swing monta un pannello IPS touchscreen da 32 pollici con risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel), una luminosità massima di 350 nit e un refresh rate di 60Hz. Nonostante le specifiche non siano da top di gamma assoluto, il prezzo elevato riflette soprattutto la versatilità e il design dinamico del prodotto.
Un elemento interessante è la presenza del sistema operativo webOS, lo stesso delle smart TV LG, che trasforma il monitor in un vero e proprio hub multimediale. Questo significa che è possibile utilizzarlo anche senza collegarlo a un PC, ad esempio per lo streaming di contenuti o per navigare in rete grazie al Wi-Fi integrato. La connettività è completata da una porta USB-C con Power Delivery fino a 65W, utile per alimentare laptop e dispositivi compatibili, oltre a una porta HDMI.
LG punta quindi su un prodotto che unisce design, funzionalità smart e flessibilità, rivolgendosi a utenti che cercano un monitor da usare non solo per il lavoro ma anche per l’intrattenimento domestico.