L’introduzione del GPRS darà finalmente l’opportunità
per realizzare veri servizi multimediali. Pur se il passaggio da 9.6 Kbps ai
28.8 Kbps del primo GPRS sembra poca cosa, sarà una delle rivoluzioni più importanti
nel mondo della comunicazione mobile.
Si fa un gran parlare della terza generazione,
ma già i servizi basati sulle reti GPRS potranno darci molte di quelle applicazioni
che saranno poi meglio sviluppate con il 3G. Il consorzio Symbian ha ad esempio
annunciato la nuova release del proprio sistema operativo che aggiunge il supporto
al GPRS ed al Bluetooth, ed alla versione 1.2 del WAP.
In Symbian si dicono certi che i nuovi servizi
di MMS saranno basilari per il successo del GPRS ora e dell’UMTS tra qualche
anno. Questo perché le funzionalità video, viste in un primo momento come la
futura ‘killer application’ dei sistemi 3G, si sono dimostrate molto costose
soprattutto per gli operatori, per l’applicazione effettiva e per i costi dei
diritti. Quindi molti operatori europei, come Vodafone e Orange, hanno deciso,
almeno per ora, di puntare fortemente sulle immagini fisse e sui picture messages.