Le favole 2.0 sono generate dall'AI: ora Gemini permette di creare libri illustrati

Libri illustrati e personalizzati, generati dalla fantasia o da fotografie e disegni: è la nuova funzionalità di Gemini, disponibile anche in italiano.
Le favole 2.0 sono generate dall'AI: ora Gemini permette di creare libri illustrati

Altro che Le mille e una notte: le favole 2.0 sono generate dall’Intelligenza Artificiale. Gemini ha infatti annunciato una nuova funzionalità, pensata in particolare per le famiglie, che permette di creare libri illustrati e personalizzati, con tanto di narrazione audio. La novità è già disponibile a livello globale in diverse lingue – italiano compreso – sia tramite app mobile che desktop.

Storie su misura, ispirate dalla fantasia… e dalle foto di famiglia

Il funzionamento di questa opzione è semplice: basta descrivere “qualsiasi storia tu possa immaginare”, per citare Google, nell’apposito prompt. Gemini può attingere anche da foto e file personali, caricati direttamente dall’utente, trasformandoli in narrazioni illustrate su misura. Il risultato sarà un libricino di ben dieci pagine, arricchito da immagini generate e opzioni audio personalizzabili.

Via libera all’immaginazione, dunque. Anche se Google specifica che la funzionalità è stata pensata, principalmente, per genitori e bambini: un esempio è utilizzare questi libri-AI per spiegare argomenti complessi ai più piccoli, ad esempio creando una storia che illustri il sistema solare. Oppure per trasmettere valori, come insegnare l’importanza di essere gentili.

Gemini, attraverso questa nuova funzione, sarà in grado anche di dare vita ai disegni dei bambini: basterà caricare l’immagine di un disegno e chiedere all’AI di creare una storia personalizzata. Allo stesso modo, caricando fotografie reali (come quelle di un viaggio), sarà possibile generare storie su misura ambientate proprio nei luoghi immortalati.

L’elaborazione richiede pochi secondi: l’interfaccia si dividerà in due colonne Canvas, a destra c’è il libro, a sinistra la chat per modificarlo man mano. Sono disponibili diversi stili artistici, tra cui pixel art, fumetti, claymation, uncinetto, coloring books, e un range di voci per la narrazione della storia.

I libri generati, poi, sono condivisibili tramite link, oppure scaricabili già in formato stampabile. La funzionalità è disponibile a livello globale in ben 45 lingue, tra cui figura anche l’italiano.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti