Sconcertante ricerca da parte della
società software FlyingSPARK.
Secondo una serie di test condotti dall’azienda, infatti, le attuali reti mobili
GPRS sarebbero molto inaffidabili, visto che una media del 43% dei dati si perde
per strada, rendendo quasi del tutto impossibile far funzionare diverse applicazioni
Internet tramite rete mobile.
Nonostante sia passato quasi un
anno dal lancio dei primi network GPRS, la situazione delle reti è ancora precaria
e non assolutamente affidabile. Fino al 43% dei dati richiesti non arriva mai
a destinazione, rendendo il Mobile Internet pressoché inutilizzabile. Si spera
che i gestori si rendano conto della bassa qualità del servizio GPRS e pongano
rimedio ad una situazione insostenibile.
Anche in Italia, nonostante tutti
gli operatori offrano già da tempo ed ancora gratuitamente il servizio GPRS,
la qualità delle connessioni Internet è alquanto bassa, la velocità di collegamento
spesso insufficiente e le reti soffrono troppo spesso di problemi di congestione
e di compatibilità con i, pochi, terminali GPRS fin qui usciti sul mercato.