Settembre è il mese in cui si torna a scuola e al lavoro. Per i dipendenti o i liberi professionisti che lavorano in smart working, temi come la privacy e la sicurezza online sono ancora oggi di vitale importanza, dato che avere delle mancanze da questo punto di vista potrebbe portare a conseguenze spiacevoli sia per i primi che per i secondi.
Se si sta iniziando proprio in questi giorni un nuovo lavoro da casa, lo strumento più indicato e allo stesso tempo conveniente per lavorare in sicurezza rimane la VPN. Si tratta di un servizio di rete privata virtuale, grazie al quale il proprio indirizzo IP viene mascherato, tenendo al sicuro i dati sensibili dell’azienda per cui si lavora o della propria attività.
L’utilizzo di una VPN è importante sia quando si è a casa sia quando si lavora in mobilità, magari dentro l’aeroporto, in treno o in hotel per sistemare alcuni dettagli o portare a termine un determinato progetto. Per quest’ultimi, infatti, il pericolo numero uno è il Wi-Fi pubblico, che espone a pericoli non trascurabili, come ad esempio il furto di dati aziendali o attacchi ransomware.
Uno dei principali aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie una VPN è la semplicità del servizio. A questo proposito, è bene ricordare che non c’è bisogno di una conoscenza approfondita della materia, proprio per via della semplicità d’uso: una volta scelto il servizio desiderato, è sufficiente cliccare un tasto per avviare la connessione privata virtuale.
Alla semplicità si associa poi il rapporto qualità-prezzo. Ne è una chiara dimostrazione Private Internet Access, noto fornitore VPN con sede negli Stati Uniti, che grazie all’ultima promozione in corso sul sito ufficiale permette di attivare il servizio a 1,99 euro al mese per due anni, con due mesi extra in regalo e una garanzia di rimborso di 30 giorni.