Dopo un mese dal suo debutto su iOS, l’app di Sora è ora disponibile anche per dispositivi Android. L’app di OpenAI, proprio come la sua controparte browser, consente di generare video dall’estremo realismo utilizzando modelli di Intelligenza Artificiale avanzata. Una tecnologia che ha suscitato particolare interesse fin dal suo lancio, soprattutto alla luce della sorprendente qualità dei contenuti che è in grado di produrre. Per il momento, non è ancora disponibile in Italia.
Video ultra-realistici in tasca
L’app di Sora è stata rilasciata a fine settembre, inizialmente soltanto su iOS. Ora, a oltre un mese di distanza, è pronta a debuttare anche sugli smartphone Android ed è disponibile al download anche tramite Google Play Store. L’accesso, tuttavia, richiede un invito che, una volta ottenuto, permette agli utenti di creare video partendo da prompt o immagini esistenti.
Proprio come accade per la versione web, l’app di Sora permette di creare video iperrealistici con un audio perfettamente sincronizzato. La peculiarità del modello risiede infatti nella sua capacità di generare video con un realismo mai visto prima: un aspetto che ha contribuito alla sua rapida diffusione dopo il lancio su iOS, specialmente tra i social.
Cosa si potrà fare con Sora per Android?
OpenAI ha con diviso le principali funzionalità di Sora per Android:
- Crea video in pochi secondi: basta partire da un’immagine o un prompt per generare un video completo, con audio, in pochi secondi;
- Collabora e gioca: inserisci te stesso o i tuoi amici nei video, partecipando a sfide e tendenze che evolvono nel tempo;
- Scegli il tuo stile: crea video cinematografici, animati, fotorealistici, cartoni animati o completamente surreali;
- Remixa e personalizza: prendi una creazione di qualcun altro e metti il tuo tocco, modificando personaggi, atmosfera, scene o estendendo la trama;
- Trova la tua community: grazie alle funzioni social, puoi facilmente condividere le tue creazioni e vedere cosa stanno facendo gli altri.
L’app di Sora non è ancora disponibile in Italia: al momento risulta accessibile solamente per gli utenti di USA, Canada, Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Taiwan e Vietnam.