
Dopo l’anticipazione delle scorse settimane, ora è ufficiale: NotebookLM è finalmente anche un’app, per Android e iOS. Il gestore AI di Google porterà su mobile anche l’amata funzione Audio Overviews (balzata agli onori della cronaca qualche mese fa per la sua capacità di trasformare in podcast i propri appunti).
Le principali funzioni dell’app di NotebookLM
NotebookLM è uno strumento che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per aiutare gli utenti a gestire e comprendere informazioni complesse, fornite tramite appunti, siti web e altre tipologie di fonti. In precedenza disponibile solamente tramite web, ora il servizio sbarca anche su smartphone e tablet con un’apposita applicazione.
Come anticipato, sarà presente anche la gettonatissima funzione Audio Overviews: uno strumento in grado di convertire le informazioni in una sorta di podcast, o meglio sintesi vocali, da ascoltare. Questi audio possono essere riprodotti anche offline e in background, mentre si utilizzano altre applicazione ad esempio. Inoltre, gli utenti possono interagire direttamente con gli “host" (le persone, virtuali, che dirigono il podcast) in tempo reale attraverso domande: la funzionalità diventa così ancora più interattiva.
Esattamente come per la versione web, è possibile caricare sull’app di NotebookLM anche file da utilizzare come fonti. Ma non solo: l’app fa un passo in più, permettendo di condividere le fonti direttamente da app esterne, come ad esempio YouTube o il browser. Google conferma che, in futuro, aggiungerà anche nuovi input.
L’app di NotebookLM è già disponibile, anche in Italia, su App Store (per iPhone e iPad con iOS 17 o superiore) e su Play Store (in questo caso il dispositivo dovrà avere Android 10 o superiore).