Mentre ci si interroga su quale sarà l’effettiva
 diffusione dei servizi per i cellulari WAP e sulla loro capacità di modificare
 le nostre abitudini quotidiane, un particolare mercato, quello delle persone
 non udenti, sembra averne già decretato il successo.
È così grande la fiducia riposta nel protocollo
 WAP che in Inghilterra l’ RNID (Royal National Institute for the Deaf – la più
 importante associazione delle persone non udenti), ha creato due nuove figure
 professionali per la propria sede di Londra, che si occuperanno rispettivamente
 dei nuovi servizi basati sulla tecnologia cellulare e di Internet.
L’RNID è attualmente impegnato in diversi
 progetti e ha già testato diversi cellulari dotati di funzionalità
 WAP con la collaborazione delle maggiori aziende produttrici, che da tempo collaborano
 con l’associazione. Secondo il dottor John Low, responsabile del settore tecnologico
 dell’ RNID, i servizi WAP miglioreranno notevolmente la qualità della
 vita di tutte le persone che, in misura diversa, soffrono di problemi all’udito
 (solo in Inghilterra sono oltre 8.7 milioni), offrendo loro la possibilità
 di una maggiore interazione con il mondo.