I telefoni Samsung che si aggiorneranno alla One UI 8 beneficeranno della una nuova Protezione avanzata di Android 16, una modalità pensata per aumentare la sicurezza degli smartphone e tra le principali novità della nuova versione del sistema operativo. In che modo? La nuova funzionalità, opzionale, attiverà tramite un clic tutta una serie di funzioni utili per proteggere il dispositivo, quali il blocco del sideloading delle app, la disabilitazione delle connessioni di rete 2G e la prevenzione dell’accesso ai dati USB.
Protezione avanzata è una funzione, sulla carta, pensata principalmente per gli utenti più esposti alle minacce informatiche, come possono essere ad esempio liberi professionisti, imprenditori e dipendenti di un’azienda che lavorano a file sensibili. Di fatto, però, sarà disponibile per tutti gli utenti che hanno a cuore la privacy e la sicurezza dei propri dati.
I primi ad accorgersi del supporto alla nuova Protezione avanzata da parte della One UI 8 di Samsung sono stati i colleghi di Android Authority. La modalità in questione potrà essere attivata direttamente dalla sezione dedicata ai Servizi di Google, dopo aver pigiato sul tab “Tutti i servizi”.
Al momento pare comunque che la funzionalità legata ad Android 16 non interagisca in alcun modo con le impostazioni di sicurezza personalizzate di Samsung, elemento questo che renderebbe il supporto alla nuova modalità ancora più interessante sugli smartphone che adotteranno la One UI 8.
Riguardo a ciò, ricordiamo che i telefoni del marchio coreano possono contare su Samsung Knox, piattaforma di sicurezza proprietaria che conserva i dati personali degli utenti al sicuro e protegge quest’ultimi mentre navigano in Internet, quando utilizzano Galaxy AI o accedono all’app della loro banca.
Non è detto però che tale divisione si protragga anche una volta che la One UI 8 sarà ufficiale. Come osservato sempre da Android Authority, a Samsung basterebbe integrare semplicemente l’API Advanced Protection, attraverso cui le applicazioni e i servizi di terze parti possono da una parte verificare se Protezione avanzata è attiva e dall’altra attivare le loro funzioni di sicurezza.