La Nasa pensa al telefonino sulla Luna

La NASA in associazione con il British National Space Cener sta pensando di creare una rete mobile sulla Luna.

La National Aeronautics and Space Administration, meglio nota con il suo acronimo NASA, in associazione con il British National Space Cener (BNSC) sta pensando di creare una rete mobile sulla Luna.

Grazie alla comunicazione satellitare il segnale sarà trasmesso sulla Terrà e ciò consentirà anche agli astronauti che andranno sulla Luna di poter inviare e ricevere SMS e MMS, effettuare e ricevere chiamate e scambiare dati con la Terra.
Tutto ciò non è fantascienza, potrebbe essere realtà entro il 2020.

Entro il 2012 le due agenzie lanceranno un prototipo e durante una prima missione gli astronauti potranno usufruire di questa nuova soluzione per comunicare con gli scienziati sulla Terra.
MoonLite, questo il nome dell’esperimento nel sistema lunare, secondo il direttore di scienze spaziali del BNSC è paragonabile alle prime reti per telefoni cellulari degli anni ‘80 e ‘90.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti