La Gazzetta dello Sport ha lanciato questa settimana il nuovo servizio gratuito gazza&play per accedere ad approfondimenti e aggiornamenti (con foto e video) delle notizie pubblicate sulla Gazzetta dello Sport dal cellulare.
I codici bidimensionali su cui si basa il servizio sono l’evoluzione dei codici a barre (monodimensionali), e consentono di memorizzare un numero di informazioni notevolmente superiore. I codici usati per Gazza&Play sono del tipo QR Codes (acronimo di Quick Response – Risposta Veloce) e contengono la url per accedere all'approfondimento disponibile su mobile internet.
I codici QR sono uno standard internazionale e sono estremamente popolari in Giappone, dove possono essere trovati stampati sugli oggetti più disparati per trasmettere informazioni di tutti i tipi (valori nutrizionali di cibi, numeri dei servizi clienti e così via).
La Gazzetta dello Sport consiglia l’installazione del lettore i-nigma, software prodotto da 3Gvision. Se il telefono non è supportato da i-nigma esistono altri lettori di codici bidimensionali, alcuni dei quali gratuiti.
Se non si è trovato un lettore adatto per il proprio telefonino, è sempre possibile utilizzare la modalità di accesso con SMS. Il servizio è gratuito, salvo eventuali costi di navigazione, accesso
wap internet e invio di Sms in base al piano tariffario telefonico (WIND e TIM 12,40 centesimi; Vodafone e H3G come da piano tariffario dell'operatore).
La Gazzetta dello Sport