La Cina sviluppa un nuovo chip per i propri servizi 3G

L'azienda Spreadtrum Communications ha presentato un nuovo chip compatibile con i particolari standard per la telefonia mobile 3G che sono stati adottati sul mercato cinese

L’azienda Spreadtrum Communications ha presentato un nuovo chip compatibile con i particolari standard per la telefonia mobile 3G che sono stati adottati sul mercato cinese, uno dei più promettenti per le aziende del settore, visto l’enorme numero di potenziali clienti. È un risultato molto importante per Spreadtrum Communications, ottenuto con il supporto finanziario del governo cinese, che sancisce l’indipendenza dei laboratori di ricerca locali dall’influenza dei giganti esteri dell’elettronica.

Al momento si contano sulle dita di una mano le aziende in tutto il mondo grado di gestire autonomamente la progettazione di chip per cellulari 2G, 2.5G e 3G. Si tratta di Texas Instruments, Lucent Technologies, Infineon Technologies e Qualcom. A differenza delle soluzioni della concorrenza, il chip 3G di Spreadtrum Communications unisce le funzioni di tre differenti circuiti, per la gestione rispettivamente del segnale analogico, di quello digitale e dell’alimentazione. La scelta dell’azienda cinese consentirà una riduzione di due terzi del volume del chip, maggiore velocità nella trasmissione dati ed un costo ridotto del 50 per cento.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti