I lettori eReader sono evoluti. Da uno schermo in bianco e nero si è passati ai colori. Pur rispettando la tecnologia che replica l’effetto su carta, ora i libri, le sottolineature e anche le copertine hanno acquistato sfumature tutte loro. Questa nuova aggiunta, inoltre, ti permette di leggere anche le graphic novel senza rinunciare a uno dei loro dettagli più importanti. Ma quale acquistare? I più votati sono, senza ombra di dubbio, Kindle Colorsoft e Kobo Clara Colour. Qual è il migliore? Qual è il più economico?
Kobo Clara Colour in sconto su Amazon
Partiamo subito con l’analizzare il Kobo Clara Colour, ora in sconto su Amazon (tuo a soli 139 euro invece di 169,99 euro). Il dispositivo è piccolo, leggero e soprattutto dotato di batteria che dura settimane intere.
Lo schermo E Ink Kaleido 3 ha una dimensione da 6″ che rende la visione perfetta e soprattutto personalizzabile. Non solo puoi usare i colori per evidenziare e rendere ancora più personali i libri, ma puoi anche modificare le varie impostazioni relative all’impaginazione. Con una memoria di 16GB, può contenere fino a 12,000 eBook o 75 Audiolibri firmati Kobo. Proprio in merito a quest’ultimo, ti faccio notare che puoi connettere le tue cuffie via Bluetooth e ascoltarli quando preferisci. Il dispositivo è impermeabile ed è anche dotato di tecnologia ColorLight PRO ossia la possibilità di regolare sia luminosità che temperatura a tuo piacimento.
Ma qual è il suo punto forte? L’interfaccia utente è la caratteristica che soddisfa più utenti nel web. Rispetto a quella di Amazon è più pulita e facile da utilizzare. Inoltre, se acquisti libri da diverse piattaforme puoi caricarli sul tuo dispositivo attraverso Calibre. Infatti, ogni libro che acquisti anche attraverso il dispositivo è tuo e puoi farne ciò che desideri. Anche se non utilizzato in Italia, poi, Kobo supporta l’integrazione con i portali delle librerie.
Lo acquisti a soli 139 euro invece che a 169,99 euro su Amazon.
Kindle Colorsoft: le caratteristiche
Anche Kindle Colorsoft è un dispositivo altamente portatile, leggero e robusto. Attualmente in vendita è l’ultimo modello sul mercato ma non gode di alcun sconto. La sua batteria ha una durata di diverse settimane e, come il prodotto precedente, ha 16GB di spazio al suo interno per scaricare tantissimi libri e non doverne cancellare alcuno.
Lo schermo ha una grandezza di 7 pollici e sfrutta la tecnologia eInk per simulare l’effetto su carta. Le opzioni di personalizzazione sono elevate con possibilità di cambiare orientamento, carattere, grandezza, margini e spaziature. Inoltre l’esperienza è totalmente rinnovata rispetto al Paperwhite grazie alla tecnologia a colori. Anche su questo prodotto sono presenti le opzioni per modificare temperatura e luminosità a seconda delle tue esigenze e puoi, nel caso, disattivare la funzione Colore per una lettura più confortevole.
Ma qual è il suo punto forte? Se ami leggere tanto e vuoi godere di un abbonamento come Netflix ma per i libri, il Kindle ti permette di accedere a Kindle Ulimited (9,99 euro al mese, ora a 0,99€ per tre mesi). Questo servizio ti permette di accedere ad ebooks di ogni lingua e alle nuove uscite senza costi aggiuntivi.
Loacquisti a 269,90 euro su Amazon.
Conclusioni: qual è il migliore?
Come potrai aver capito, non c’è un vero vincitore. Entrambi i dispositivi sono geniali e comodi da utilizzare. In base ai tuoi gusti, puoi decidere di acquistare uno o l’altro. Visto lo sconto in corso su Amazon, però, se non hai un chiaro vincitore in testa allora ti consiglio di acquistare il Kobo Clara Colour che ha un prezzo veramente competitivo.

