Da tempo il cellulare non serve più solo per telefonare ma è diventato progressivamente anche PDA, lettore multimediale, macchina fotografica, console per giocare.
Con la tecnologia attualmente utilizzata nelle batterie, però, all’aumentare delle funzioni cala decisamente l’autonomia.
Tutti i maggiori produttori sono quindi impegnati nella sperimentazione di tecnologie alternative per le batterie.
KDDI, Toshiba e Hitachi, da tempo al lavoro su batterie che utilizzano metanolo, hanno presentato i primi prototipi di apparecchi con batterie fuel cell al CEATEC Japan: Il Toshiba A5509T e l’Hitachi W32H.
Questi due apparecchi utilizano entrambi sistemi ibridi che utilizzano sia batterie al litio che fuel cell e, una volta che queste sono scariche, possono essere facilmente ricaricate con un ‘pieno’ di metanolo.
L’utilizzo di tecnologia fuel cell garantirebbe un’autonomia fino a due volte e mezzo superiore a quella dei modelli tradizionali.
Secondo alcune previsioni, i primi modelli definitivi potrebbero arrivare sul mercato già nel corso del 2006.
KDDI presenta due cellulari con batterie ad alcool
Da tempo il cellulare non serve più solo per telefonare ma è diventato progressivamente anche PDA, lettore multimediale, macchina fotografica