JasJar e non solo alla presentazione italiana di i-mate

Oggi a Milano i-mate ha presentato ufficialmente il suo Jasjar, primo PDA phone UMTS con sistema operativo Windows Mobile 5.0. Le sue interessanti caratteristiche

Oggi a Milano i-mate ha presentato ufficialmente il suo JasJar, primo PDA phone UMTS con sistema operativo Windows Mobile 5.0.
Le sue interessanti caratteristiche tecniche rendono il JasJar uno degli apparecchi più attesi della stagione.
Si presenta come un prodotto destinato a chi coniuga la connettività in ogni situazioni con la massima portabilità: quindi con supporto per reti 3G, connettività Wi-Fi e Bluetooth, grande schermo da 3.6 pollici e risoluzione VGA (640 x 480 pixel), tastiera QWERTY completa e doppia fotocamera, da 1,3 megapixel quella principale, con risoluzione CIF la secondaria, per le videochiamate.
Durante la presentazione abbiamo potuto ‘giocarÈ un po’ con un Jasjar e siamo rimasti favorevolmente colpiti dalle sue prestazioni: non è certo un peso piuma ma la sua elevata ergonomia dissimula un po’ le generose dimensioni (127 x 81 x 25 mm e 285 grammi di peso).
Tenendolo aperto ed utilizzando due mani si possono controllare la quasi totalità delle applicazioni semplicemente utilizzando i due tasti funzione. Da chiuso, invece, si utilizza come un classico PDA, con le dita oppure con lo stilo in dotazione. Da segnalare che l’orientamento del display è automatico, a seconda che il Jasjar sia aperto o chiuso.
Il display è decisamente luminoso e ben definito e, grazie anche all’elevata risoluzione, la navigazione internet e la consultazione di documenti risultano agevoli in ogni situazione. L’audio è di ottima qualità: sia nell’utilizzo telefonico in viva voce, che nella riproduzione di musica, i due altoparlanti stereo integrati hanno un buon volume e una discreta pulizia del suono.
Da sottolineare che I-mate, anche per differenziarsi da altri marchi che propongono una propria versione dell’HTC Universal, ha dotato il JasJar di una dotazione di software aggiuntivo davvero completa: Viewer per documenti Adobe PDF, Skype (programma per effettuare telefonate via internet), antivirus Computer Associates eTrust, configuratore automatico per i vari operatori.
In linea con le altissime prestazioni del Jasjar è il prezzo: ancora non c’è un annuncio definitivo ma secondo i-mate, si aggirerà in 900/950 Euro circa, ma sarà comprensivo anche di un servizio di assistenza davvero completo. I-mate, inoltre, offrirà anche numerose offerte destinata alle aziende.
L’arrivo sugli scaffali del JasJar è previsto per la metà di novembre.
Durante la presentazione abbiamo anche avuto modo di dare un’occhiata al K-Jam e allo smartphone SP5m, gli altri due apparecchi che completano la Roadmap 2005 di i-mate. Il primo è un classico PDA Phone che integra una tastiera QWERTY a scorrimento laterale decisamente comoda mentre l’SP5m è un più classico smartphone candybar. Sono tutti e due apparecchi molto compatti ma decisamente funzionali e completi e, caratteristica sempre più richiesta dal pubblico, dotati di connettività Wi-Fi. Nelle prossime settimane ci occuperemo di questi due apparecchi in maniera più dettagliata, di seguito e nelle prossime pagine, le fotografie del Jasjar, del K-Jam e dell’SP5m.

I-mate Jasjar
I-mate Jasjar

I-mate Jasjar
I-mate Jasjar

I-mate Jasjar
I-mate Jasjar

I-mate Jasjar
I-mate Jasjar

I-mate K-Jam
I-mate K-Jam

I-mate K-Jam
I-mate K-Jam

I-mate K-Jam
I-mate K-Jam

I-mate SP5m
I-mate SP5m

I-mate SP5m
I-mate SP5m

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti