Italia: vendite di cellulari in calo nel primo trimestre 2008

Vendite di cellulari in calo nel primo trimestre del 2008, bene gli smartphone che segnano più 49 per cento.

Secondo le rilevazioni effettuate da GfK Marketing Services Italia, società specializzata nelle ricerche di mercato, nel primo trimestre dell’anno le vendite di prodotti tecnologici di consumo hanno registrato una lieve crescita del due per cento.

Il settore della elettronica di consumo chiude il periodo gennaio-marzo con una flessione di un punto percentuale dovuto a un calo delle vendite dei mercati più importanti in termini di fatturato. Non passa innosservata la flessione dei lettori mp3 (-63%), navigatori portatili (-4%), lettori dvd (-9%), decoder tv (-10%) e impianti audio per auto (-13%).

La telefonia registra una flessione del 9% con un -12% per la telefonia cellulare e -13% per quella fissa. Negativi anche i risultati per gli accessori degli apparecchi mobili, mentre resta molto positiva la crescita fatta registrare degli smartphone (+49%).
Gli smartphone, telefonini con funzionalità da palmare dotati di un sistema operativo che permette all'utente la possibilità di installarvi altri programmi applicativi, negli anni stanno infatti conquistando quote sempre maggiori del mercato della telefonia mobile.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti