IT-alert: oggi nuovi test, non ti spaventare

Se ricevi un messaggio sul tuo smartphone non ti spaventare: oggi sono in corso nuovi test con IT-alert, scopri dove e quando.

IT-alert è il sistema che avvisa chiunque si trova in un’area soggetta a emergenza tramite un SMS. Oggi verranno effettuati nuovi test per verificare l’effettiva bontà di questo sistema. Quindi, se dovessi ricevere un messaggio di allarme non ti spaventare, si tratta solo di una prova per la sicurezza in caso di necessità futura.

I cittadini coinvolti saranno tutti coloro che si trovano prossimi allo stabilimento Api Raffineria di Ancona S.p.A. che effettuerà dei test per il rischio di incidente rilevante. La trasmissione del messaggio è stata programmata intorno alle ore 16:00 e coinvolgerà tutti coloro che rientrano in un raggio di circa 2 km introno allo stabilimento.

Sul sito ufficiale del servizio si legge: “Testare periodicamente IT-alert è fondamentale per verificarne il corretto funzionamento e che in caso di un’emergenza reale, le celle telefoniche presenti nell’area interessata garantiscano la copertura necessaria, ma anche per assicurare l’efficienza dei flussi comunicativi previsti dal Piano di emergenza esterno dello stabilimento“.

IT-alert: il messaggio di oggi

IT-alert oggi entrerà in funzione alle ore 16:00 simulando lo scenario di un incidente rilevante all’interno di uno stabilimento industriale. Nello specifico, verrà inviato un messaggio di emergenza a tutti coloro che si trovano in un raggio di 2 km dallo stabilimento Api Raffineria di Ancona S.p.A. nelle Marche.

TEST TEST Messaggio di prova IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di un incidente in un impianto industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST.

Questo è il testo del messaggio che sarà inviato a tutti gli interessati, secondo i requisiti che abbiamo già citato. “Nel giorno del test, l’homepage del sito riporterà il link al questionario che i cittadini nel territorio coinvolto sono invitati a compilare, anche qualora non dovessero ricevere alcuna notifica“.

Se quindi sarai coinvolto nella prova di emergenza di IT-alert, sei invitato a dare il tuo apporto compilando il questionario ufficiale. Ricordati sempre che sono tre le buoni abitudini da mantenere per evitare problemi e difficoltà in futuro:

  • informati sulle buone pratiche di protezione civile di “Io non rischio”;
  • leggi i messaggi e segui le indicazioni e le misure di sicurezza che ti vengono fornite;
  • segui gli aggiornamenti leggendo ulteriori messaggi che potrebbero seguire il primo, restando così informato.
Fonte: IT-alert

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti