iPhone pieghevole: la killer feature con cui Apple batterà la concorrenza

Non solo il display senza pieghe: l'atteso iPhone Fold di Apple, secondo le anticipazioni, avrà anche un altro asso nella manica.
iPhone pieghevole: la killer feature con cui Apple batterà la concorrenza

Dopo anni di attesa e numerose indiscrezioni, Apple sembra finalmente pronta ad entrare nel mercato dei foldable con un iPhone pieghevole in arrivo nel 2026.

A rivelarlo è il sito cinese MyDrivers, che conferma non solo l’utilizzo di un pannello OLED fornito da Samsung, ma svela anche un dettaglio particolarmente interessante: la batteria dell’iPhone pieghevole potrebbe avere una capacità compresa tra 5.000 e 5.500 mAh.

Si tratterebbe di un valore nettamente più alto rispetto a quelli dei principali competitor: l’iPhone Fold, in termini di batteria, supererebbe avversari del calibro di Samsung Galaxy Z Fold 7, equipaggiato con un modulo da 4.400 mAh.

Apple punta forte sulla batteria dell’iPhone pieghevole

Una scelta che sorprende, specie considerando le limitazioni di spazio e di peso tipiche dei pieghevole, che spesso obbligano i produttori a sacrificare l’autonomia. In passato, alcune indiscrezioni avevano parlato della possibilità che Apple sperimentasse batterie al silicio-carbonio o soluzioni ultra-sottili, ma al momento l’ipotesi più concreta sembra quella di un miglioramento dell’efficienza energetica, piuttosto che un cambio radicale nella tecnologia delle celle. Per il suo iPhone pieghevole, Apple avrebbe infatti puntato su componenti a basso consumo e su un sistema operativo ottimizzato, allo scopo di bilanciare l’alto assorbimento energetico di un display con simili caratteristiche.

L’iPhone pieghevole, che esteticamente potrebbe somigliare al Samsung Galaxy Z Fold 7 per natura e form factor, dovrebbe essere dotato di uno schermo interno da 7,8 pollici e di un pannello esterno da 5,5 pollici. La scocca, realizzata in titanio, integrerebbe una cerniera in metallo liquido, a garanzia di robustezza e fluidità nell’apertura. Per quanto riguarda il comparto fotografico, si parla di una doppia fotocamera da 48 megapixel, mentre per l’autenticazione si vocifera il ritorno del Touch ID, preferito al Face ID per motivi di spazio interno. In merito al prezzo, secondo le fonti prese in causa, il nuovo iPhone pieghevole di Apple dovrebbe raggiungere una cifra di 2.090 dollari negli USA.

Fonte: Phonearena

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti