iPhone pieghevole: per Apple è iniziata la corsa ai componenti

Apple sta preparando il suo primo iPhone pieghevole, che arriverà nel 2026: formato “a libro”, display da 7,8'' e cerniera in Liquidmetal.
iPhone pieghevole: per Apple è iniziata la corsa ai componenti

Ne è passata di acqua sotto i ponti per l’iPhone pieghevole ma, finalmente, Apple avrebbe iniziato a prendere le cose sul serio: non più solo rumor.

Secondo il leaker cinese Fixed Focus Digital, l’azienda avrebbe cominciato a mettere su le scorte dei componenti chiave per il suo primo iPhone Fold. In quel di Cupertino sarebbe quindi partita la fase di pre-produzione, ciò significa che i fornitori stanno realizzando i primi lotti, cercando di ottimizzare al meglio le tempistiche in vista della distribuzione su larga scala.

Si avvicina il momento dell’iPhone pieghevole

L’iPhone pieghevole di Apple dovrebbe adottare un design “a libro”, simile quello dei Samsung Galaxy Z Fold, con uno schermo esterno da 5,5 pollici e un display interno da 7,8 pollici una volta aperto. In base alle anticipazioni, Apple avrebbe risolto del tutto uno dei problemi più evidenti sui foldable di oggi: la piega visibile al centro dello schermo, che in questo caso sarebbe quasi invisibile. Il display esterno dell’iPhone Fold includerebbe una fotocamera frontale in un piccolo foro, mentre per lo sblocco ci si affiderebbe al sensore Touch ID integrato nel profilo laterale, ipotizzando l’assenza del Face ID.

Nella zona posteriore, il modulo fotografico dell’iPhone pieghevole sarebbe composto da due sensori, di cui ancora è difficile supporre la risoluzione. La costruzione andrebbe a combinare materiali come titanio ed alluminio: secondo alcune fonti, tra cui Ming-Chi Kuo, non sarebbe da escludere l’acciaio inox per bilanciare leggerezza e robustezza. La cerniera, un altro elemento fondamentale per l’iPhone Fold, verrebbe realizzata in Liquidmetal, un materiale che già è stato incluso in altri prodotti di Apple.

Da aperto, il dispositivo avrebbe uno spessore di appena 4,5 mm: nei fatti, sarebbe addirittura più sottile dell’iPhone Air anche se, come si è visto negli ultimi tempi, la sottigliezza è forse l’ultimo aspetto a cui i consumatori sembrano dare attenzione.

Fonte: Phonearena

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti